Cambiano a decorrere da lunedì 27 giugno 2022 gli orari per le prenotazioni delle prestazioni ambulatoriali come segue:
Ufficio accettazione e prenotazione allo sportello:
• Dal Lunedi al Giovedì dalle ore 8,30 alle ore 16,00;
• Venerdì dalle ore 08,30 alle ore 14,00.
Ufficio CUP per le prenotazioni telefoniche al numero 0921920502:
• Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08,30 alle ore 13,00.
Servizio Whatsapp cellulare numero 3357888606:
• Lunedì e Mercoledì dalle ore 08,30 alle ore 18,00;
• Martedì, Giovedì e Venerdì dalle ore 08,30 alle ore 14,00.
Solo per le attività di accettazione allo sportello relativamente alle prestazione ambulatoriali (visite, prestazioni strumentali, ricoveri, DS, richiesta cartelle cliniche e codici bianchi di pronto soccorso) in Servizio sanitario nazionale gli orari restano invariati.
Nello specifico lo sportello accettazione osserva questi orari:
• dal Lunedì al Venerdì dalle ore 07,30 alle ore 18,00.
Si precisa che dalle 7.30 alle 8.30 non verranno effettuate prenotazioni.
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
+39 0921 920 683 | |
+39 0921 920 413 | |
335 8382991 | |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ufficio Stampa | |
+39 0921 920 683 | |
+39 0921 920 413 | |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.