
Centrale di Sterilizzazione
Principale attività svolte
- Assicura il ricondizionamento sterile di tutti i dispositivi medici riutilizzabili, il primo cliente per mole di lavoro è il blocco operatorio polispecialistico a questo si aggiungono i reparti di degenza e i servizi di diagnosi e cura della Fondazione Istituto G. Giglio;
- La sterilizzazione è un processo speciale, costituito da una insieme di fasi a catena, ciascuna dipendente per il proprio risultato dalla fase precedente. La convalida di ogni processo chiude il cerchio e determina il massimo grado di sicurezza nel rilascio del prodotto finale: presidi medici Sterilizzati in osservanza delle norme e linee guida internazionale
La Centrale
La Centrale di Sterilizzazione è costituita da:
- INGRESSO (zona sporca) per il ricevimento del materiale da processare, proveniente dal blocco operatorio e dalle unità operativi e servizi della Fondazione Giglio.
- ZONA DETERSIONE (zona sporca) qui il materiale viene inserito e trattato nelle apposite lava strumenti o processato a mano a seconda delle indicazioni apposte sulle schede tecniche del materiale stesso;
- ZONA CONFEZIONAMENTO ( zona pulita ) dove i dispositivi medici sia del Blocco Operatorio che dei reparti, servizi, vengono controllati, ricomposti, confezionati e sterilizzati.
- ZONA A BASSA CARICA MICROBICA dove i dispositivi medici una volta sterilizzati vengono estratti dalle autoclavi e stoccati per il successivo utilizzo.
Standard di garanzia
- Garantire la competenza di tutti gli operatori coinvolti nel processo di sterilizzazione
- Garantire la sicurezza del processo di sterilizzazione
- Garantire livelli di sicurezza microbiologica per gli operatori che manipolano i dispositivi prima della sterilizzazione
- Garantire l’efficienza del Servizio
- Garantire l’uniformità delle procedure di sterilizzazione e disinfezione
- Garanzia la tracciabilità e rintracciabilità del prodotto sterile
- Garanzia di sanificazione e sanitizzazione degli ambienti e ferri chirurgici
- Garantire la corretta gestione delle attrezzature presenti
Ultimo aggiornamento: 19 Feb 2025