FAQ

FAQ

Prenotazione visite ed esami

La ricetta del SSN compilata dal medico di medicina generale o dallo specialista.
Le esenzioni per età e reddito, per patologia, per invalidità, per maternità, per diagnosi precoce e prevenzione devono essere esibite al momento dell’accettazione presso lo sportello

Presso la nostra struttura si può prenotare nella  seguente modalità.

1) Sistema Sanitario Nazionale (SSN):

  • Telefonicamente ufficio CUP: Componendo il numero 0921920502
    Da lunedì al venerdì: dalle 8:30 alle 13:00
  • Presso Sportello Prenotazione – Galleria del Vento Limitrofo Ingresso principale Fondazione Giglio dal lunedì al giovedì dalle ore 8:30 alle ore 16:00 Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 14:00.
  • Prenotazione mediante WhatsApp al numero 335 78 88 606 inviando foto/immagine richiesta del medico di medicina generale e nel testo del messaggio inserire il proprio codice fiscale.

2) Attività libero professionale (a pagamento):

  • Telefonicamente: componendo il numero 0921 920126 Dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle ore 14:00 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30.
    Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 14:00
  • Prenotazione mediante WhatsApp al numero 3314048959 (Richiedere una prenotazione con whatsapp è semplice basta inviare un messaggio inserendo la prestazione richiesta, cognome e nome, luogo e data di nascita, recapiti telefonici.)
  • Online: attraverso il seguente link: https://fondazionegiglio.sportelloweb.com/

Certamente, può pagare con bancomat, carta di credito o banco posta.

Sì, attraverso i seguenti canali:

  • Tramite segreteria telefonica al numero 0921 920 150 tutti i giorni della settimana presso sportello prenotazione e ticket
  • Telefonicamente al numero 0921 920 502 (dalle 8:30 alle 13:00)
  • Mediante WhatsApp al numero 335 78 88 606 inviando immagine ricevuta
    promemoria prenotazione o indicando numero di prenotazione, prestazione e data.
  • Per annullare l’appuntamento delle prenotazioni a pagamento è opportuno avvisare telefonicamente al numero 0921 920126 o a mezzo Whatsapp, al numero 3314048959 o a mezzo e-mail, al seguente indirizzo attivita.privata@hsrgiglio.it almeno 48 ore prima della visita, consentendo così ad un altro utente di usufruire della prestazione di cui necessita.

Documentazione clinica e referti

La documentazione clinica è strettamente personale e può essere rilasciata nelle seguenti modalità:

  1. Consegnata personalmente presso ufficio accettazione (Galleria del VentoLimitrofo Ingresso principale Fondazione Giglio
  2. Consegna ad altra persona delegata, occorre copia del doc. del paziente, copia del doc. del delegato e modulo di richiesta Compilazione del modulo R01-P33A
  3. Spedito a mezzo raccomandata: occorre Pagamento dei diritti di Segreteria presso gli sportelli Ticket della Fondazione, o a mezzo Bonifico Bancario C/C Crèdit Agricole Italia S.p.A. filiale di Cefalù IBAN IT22W0623043260000015174977 (Swift/Bic: CRPPIT2PXXX) intestato a Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù – indicare nella causale del bonifico i dati anagrafici del titolare della cartella clinica) importo di versamento (vedi allegato con dettagli).

Nessun altro, poiché l’accesso alla documentazione è sottoposto a controlli di sicurezza sia in fase di attivazione che ad ogni consultazione.

Tutti i documenti clinici dei nostri pazienti sono custoditi presso i server della Fondazione l’accesso ai referti avviene su un canale web sicuro (https). I documenti non vengono registrati altrove se non nella loro posizione originale sui server della Fondazione.

Può scaricare il referto dopo un tempo congruo (min 7 giorni lavorativi) al seguente indirizzo: https://portale.ospedalegiglio.it/referti

Può inviare una mail a: urp@hsrgiglio.it o a archivio@hsrgiglio.it descrivendo la problematica e indicando un numero di cellulare a cui vuole essere richiamato.

Può inviare un’e-mail a urp@hsrgiglio.it. per segnalazione.

No. Il PIN1 consente la visualizzazione dei referti relativi al medesimo accesso, intendendo con questo i referti degli esami effettuati nella stessa giornata. Per visualizzare i referti di accessi successivi occorrerà inserire il nuovo PIN1.

Il servizio fornisce i risultati, referto ed immagini, di tutte le indagini ambulatoriali.

Ultimo aggiornamento: 02 Ago 2024
chiama Prenota una visita