
Come arrivare
In Auto
Da Palermo percorrere l’autostrada A20 in direzione Messina fino al casello di Cefalù, proseguire in direzione Messina sulla SS113 e all’altezza di contrada Santa Lucia (vedi Hotel Santa Lucia) imboccate sulla vostra destra la SP per Gibilmanna e proseguite per la Circonvallazione sino a raggiungere dopo due minuti l’accesso per l’ospedale.
Da Messina percorrere l’autostrada A20 in direzione Palermo fino al casello di Cefalù, proseguire in direzione della SP per Gibilmanna e seguire le indicazioni per l’ospedale.
Dalla SS113 provenendo da Messina, seguire le indicazioni per la SP per Gibilmanna.
In Aereo
Da Palermo dall’aereoporto Falcone Borsellino di Cinisi, raggiungere Palermo e immettersi sull’autostrada A20 in direzione Messina fino al casello di Cefalù, proseguire in direzione Messina sulla SS113 e all’altezza di contrada Santa Lucia (vedi Hotel Santa Lucia) imboccate sulla vostra destra la SP per Gibilmanna e proseguite per la Circonvallazione sino a raggiungere dopo due minuti l’accesso per l’ospedale.
Da Catania dall’aereoporto Fontanarossa immettersi e percorrere l’autostrada A19 in direzione Palermo fino all’uscita A20 direzione Messina/Cefalù, proseguire in direzione Messina sulla SS113 e all’altezza di contrada Santa Lucia (vedi Hotel Santa Lucia) imboccate sulla vostra destra la SP per Gibilmanna e proseguite per la Circonvallazione sino a raggiungere dopo due minuti l’accesso per l’ospedale.
In Autobus – Trasporto pubblico urbano Cefalù
Sommatinese Viaggi s.a.s. Tel. +39 0921 424 301
Costo biglietto euro 1,00 in rivendita autorizzata euro 1.10 su bus.
La tratta urbana per l’ospedale è coperta dalle linee “A” e “B” con una frequenza di circa 30′.
La linea urbana “A”collega la struttura sanitaria con la stazione di Cefalù e Santa Lucia. La prima corsa parte dal capolinea di piazza Cristoforo Colombo (lungomare – dinanzi Caserma Botta) alle 6.30. Gli orari variano in alcuni periodi dell’anno per cui si consiglia di consultare il sito del concessionario.
Il tempo di percorrenza dal capolinea è di 15 minuti, dalla stazione di 10′.
La linea urbana “B” collega Santa Lucia – Club Med – Campeggi – Ospedale. Il capolinea è in piazza Cristoforo Colombo (lungomare).
Per visualizzare gli orari delle corse del Servizio Urbano di Cefalù vai al sito della Sommatinese Viaggi, concessionario del servizio.
In Autobus da Palermo
Di seguito sono riportati gli orari e le fermate della SAIS TRASPORTI da Palermo Bagheria Termini (Trabia ) a Cefalù (ospedale Giglio) e viceversa.
- Da Palermo ore 6:45 (dal Lunedì al Sabato);
- Da Bagheria ore 7:00 (dal Lunedì al Sabato);
- Da Termini, fermata attualmente a Trabia lido Vetrana rifornimento Q8, ore 7:25.
Arrivo all’Ospedale Giglio ore 8:00.
Partenze dall’ospedale Giglio (dal Lunedì al Sabato) ore: 14:30; 15:10; 17:30 (escluso Sabato).
In Taxi
Il numero della stazione centrale FS taxi è +39 0921 922 061
Consorzio Taxi Cefalù
Tel. +39 0921 440740
E-mail: consorziotaxicefalu@gmail.com
KINTO Share
È attivo presso la Fondazione Istituto G. Giglio il servizio di car sharing KINTO Share (gestito dal Gruppo Riolo Motors) per coloro che hanno necessità di una vettura temporanea.
KINTO Share consente di prenotare una vettura della gamma Hybrid Toyota e Lexus per il tempo necessario, da un minuto a un mese, con servizio all-inclusive.
Le autovetture si possono parcheggiare e ritirare nelle aree dedicate al servizio. Al Giglio sono presenti nell’area di ingresso alla struttura sanitaria
Per accedere al servizio è necessario scaricare l’App KINTO Share, registrarsi e scegliere la vettura che meglio si adatta alle tue esigenze di mobilità, direttamente tramite l’App.
Sempre utilizzando il proprio smartphone si potrà aprire la vettura e iniziare subito il viaggio.
Per saperne di più consultare il sito web.