
Attività privata
Cure erogate e vantaggi
L’attività in solvenza della Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù permette ai medici di ogni reparto di svolgere attività libero professionale in regime ambulatoriale e di ricovero all’interno della struttura ospedaliera ma al di fuori del loro orario di servizio.
Possono essere prenotate a pagamento quasi tutte le prime visite, le visite di approfondimento, le indagini diagnostiche e molti ricoveri e interventi.
Il paziente può scegliere liberamente il medico specialista, fruire delle tecnologie e delle strumentazioni avanzate dell’ospedale e accorciare per i tempi d’attesa.
Non è richiesta l’impegnativa del medico curante ma è necessaria l’indicazione di un medico e/o specialista.
Prestazioni in solvenza
Visite specialistiche di:
- cardiologia
- chirurgia generale
- diabetologia
- endocrinologia
- fisiatria
- gastroenterologia
- ginecologia e/o ostetricia
- medicina interna e/o geriatria
- nefrologia
- neurologia
- oculistica
- oncologia
- ortopedia
- pneumologia
- proctologia
- senologia
- urologia e/o andrologia
Diagnostica per immagini e Medicina nucleare:
- Ecografie
- Doppler
- Densitometria ossea (MOC)
- Radiografie
- Risonanze Magnetiche
- Tac
- Scintigrafie
- Pet
I pazienti possono anche accedere alle prestazioni di:
- laboratorio analisi
- anatomia patologica
- psicologia clinica
- neurofisiologia
- terapia del dolore
- radio-interventistica
- diatetistica
Convenzioni
Gli utenti che godono di una forma di copertura per le spese sanitarie garantite da assicurazioni, associazioni, aziende, fondi assistenziali, casse di previdenza ecc., possono accedere alle prestazioni private (cioè in attività libero professionali intramoenia o in solvenza) della Fondazione Istituto G. Giglio in:
- convenzione diretta: senza dover anticipare il corrispettivo per la visita,
previa autorizzazione del Servizio Solvenza; - convenzione indiretta: anticipando il corrispettivo per la prestazione
richiesta, potendosi successivamente rivalere sull’Ente con il quale è
convenzionato.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare telefonicamente il Responsabile dell’Ufficio Privati e Assicurati allo 0921.920741.
In alternativa si possono richiedere tutte le informazioni via e-mail, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: attivita.privata@hsrgiglio.it o elisabetta.cucco@hsrgiglio.it
Informazioni utili
- Gli operatori sono in grado di fornire agli utenti tutte le informazioni riguardanti la tipologia dei servizi erogati, i responsabili delle prestazioni, i luoghi, gli orari ed i costi delle prestazioni stesse.
- Al momento della prenotazione, dovranno essere indicati i seguenti dati del paziente che deve effettuare la prestazione:
– tipo di prestazione
– cognome e nome
– data di nascita
– comune di nascita
– codice fiscale
– indirizzo di residenza
– recapiti telefonici. - Per annullare l’appuntamento prefissato è opportuno avvisare telefonicamente, o a mezzo Whatsapp, o a mezzo e-mail, almeno 48 ore prima della visita, consentendo così ad un altro utente di usufruire della prestazione di cui necessita.