UAS – Ufficio Assistenza Stranieri

UAS – Ufficio Assistenza Stranieri

Immagine

Dott. Fabrizio Geraci

Personale Amministrativo

Contatti

Ubicazione

L’Ufficio Assistenza Stranieri si trova all’interno dell’area di Direzione Sanitaria, al piano terra della struttura.

Competenze e prestazioni

L’U.A.S, Ufficio Assistenza Stranieri, è lo sportello della Fondazione G. Giglio di Cefalù riservato a tutti i pazienti stranieri o agli italiani residenti all’estero che non sono iscritti al Sistema Sanitario Nazionale.

Non potendo accedere al SSN in maniera fluida, questi pazienti richiedono un elevato livello di assistenza, a garanzia che tutte le loro necessità vengano esaudite e i loro bisogni sanitari vengano assicurati senza ritardi o complicazioni.

Uno dei primi modi con cui l’U.A.S. facilita l’assistenza dei pazienti stranieri è richiedendo l’aiuto al mediatore culturale, che interviene quando i pazienti hanno difficoltà a comprendere o parlare la lingua Italiana.

Oltre a ciò, l’Ufficio gestisce i rapporti con le istituzioni e gli enti di riferimento, sia nazionali che internazionali (Ambasciate, Consolati, Prefetture, Questure, ASP) che quelli con le assicurazioni private.

Si occupa inoltre di gestire l’organizzazione dei rimpatri protetti e di assistere i pazienti ricoverati nel processo di iscrizione e di rinnovo al SSN e nel processo di rinnovo del permesso di soggiorno.

A tutti i pazienti stranieri con adeguati requisiti, inoltre, l’U.A.S. fornisce assistenza per il rilascio dell’STP (per pazienti EE extracomunitari non in regola con le norme di ingresso e soggiorno) e dell’ENI (per pazienti UE comunitari non in regola con le norme di soggiorno e indigenti).

Gestisce infine i rapporti e l’assistenza ai familiari dei pazienti, oltre che le procedure di fatturazione delle prestazioni a pagamento ai pazienti EE ed UE che non hanno un’assicurazione sanitaria e il rilascio e/o invio al domicilio di copia conforme all’originale di referti sanitari.

Ultimo aggiornamento

17 Febbraio 2025, 13:20

chiama Prenota una visita