
Chirurgia endocrina
Cure erogate
All’interno dell’Unità Operativa Semplice di Chirurgia Endocrina della Fondazione Istituto G. Giglio operano medici altamente specializzati nel trattamento delle patologie chirurgiche della tiroide e delle paratiroidi.
L’UOS di Chirurgia Endocrina, nasce a settembre 2021, con l’obiettivo di ridurre la mobilità passiva per queste tipo di chirurgia. Effettua interventi chirurgici su tiroide, paratiroidi e linfonodi cervicali.
Aree d’eccellenza
L’UOS di Chirurgia Endocrina è accreditata come centro di riferimento regionale della Società Italiana Unitaria di EndocrinoChirurgia (SIUEC).
Tale accreditamento è riconosciuto ai centri in cui si eseguono oltre 180 interventi all’anno di chirurgia della tiroide di cui oltre il 20% per patologia oncologica. In più, ai fini della procedura valutativa, sono considerati sia ulteriori requisiti strutturali che clinici anche in termini di complicanze post-operatorie.
I risultati ottenuti sono il frutto di una stretta collaborazione tra numerosi specialisti: chirurghi, endocrinologi, otorinolaringoiatri, anestesisti, medici nucleari, radiologi, anatomopatologi e oncologi e grazie al supporto di personale infermieristico e parainfermieristico dedicato.
Ad oggi l’UOS di chirurgia endocrina ha effettuato oltre 1000 mille procedure chirurgiche.
Collaborazioni
Oltre ai referenti Chirurghi (prof. Luca Sessa e dott. Andrea Attard), l’UOS di Chirurgia Endocrina conta sulla costante collaborazione di consulenti altamente specializzati nell’ambito dell’Endocrinologia (dott. Stefania Marchisotta) e nell’ambito dell’Otorinolaringoiatria (prof. Francesco Cupido).
E’ attiva, inoltre, una convenzione per la continuità terapeutica di pazienti affetti da tumore della tiroide con “La Maddalena S.p.A.” per la eventuale necessità di somministrazione di terapia radiometabolica.
Sono, inoltre, attivi più progetti di ricerca anche nell’ambito di studi multicentrici alcuni dei quali già presentati nell’ambito di eventi scientifici nazionali ed internazionali.
Percorsi specifici
La Fondazione offre percorsi creati ad hoc per pazienti affetti da patologia endocrina ed in particolare sono presenti degli ambulatori specifici per la gestione dei pazienti affetti dalla patologia oncologica e per i necessari controlli endocrinologici periodici per i pazienti già operati.
I casi più complessi vengono discussi in team multidisciplinari al fine di creare un percorso di cura personalizzato bilanciando anche benefici e rischi del gesto chirurgico e le opzioni di trattamento post-operatorio.