25 Gennaio 2013

Sanità, al San Raffaele Giglio si insedia il commissario Antonino Mangiacavallo “sono qui per consolidare questa struttura d’eccellenza”

HSR G.Giglio

CEFALU’ 25 GENNAIO 2013 – “Sono qui per consolidare questa struttura d’eccellenza e proiettarla anche a livello nazionale seguendo la via indicata dal presidente Crocetta e dall’assessore Borsellino”. Lo ha detto il commissario straordinario della Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù, Antonino Mangiacavallo, nel saluto di insediamento tenut osi alla presenza del personale, dei direttori generale e sanitario, rispettivamente Carmela Durante e Giuseppe Ferrara, e del sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina.

“Arrivo al San Raffaele Giglio – ha voluto sottolineare il neo commissario straordinario – non nella veste politica ma professionale con l’obiettivo di instaurare un clima di collaborazione con tutti e in maniera particolare con i soci della Fondazione: l’assessorato alla Salute, l’Asp 6 e il comune di Cefalù. Vuole essere un impegno – ha aggiunto Mangiacavallo – non fine a se stesso ma che si dovrà sviluppare anche nella didattica, nella formazione e nella ricerca oltre che nell’assistenza. Al termine del mio mandato spero di aver contribuito al riconoscimento dei meriti”.

Antonino Mangiacavallo, 58 anni, medico pneumologo originari o di Ribera, città di cui è stato sindaco (’92-‘93), è stato anche deputato eletto nel ‘96 con l’Ulivo, in quota Lista Dini, e sottosegretario di stato per la Sanità tra il 1998 e il 2000 nel primo e secondo governo D’Alema, quindi sottosegretario ai lavori pubblici nel secondo governo Amato. Per 5 anni ha ricoperto la carica di presidente della Società italiana di pneumologia. Da settembre del 2007 è commissario regionale per la Sicilia della Lega italiana per la lotta ai Tumori.

L’esperienza professionale di Mangiacavallo è stata sottolineata dal direttore generale, Carmela Durante, che ha comunicato “la chiusura della sperimentazione gestionale con il San Raffaele di Milano, dopo la rinuncia della nuova proprietà dell’ospedale milanese a proseguire l’impegno in Sicilia”. Il direttore sanitario, Giuseppe Ferrara, si è detto, inoltre, “emozionato nel presentare un collega (anch’egli è pneumologo ndr) e un amico che porterà – ha detto – un grande vantaggio a questa struttura”.

Per il sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, “dall’esperienza di Mangiacavallo arriveranno soluzioni idonee per il futuro dell’ospedale che deve continuare ad assicurare una sanità d’eccellenza e garantire tutto il personale assunto”. L’insediamento del commissario straordinario è stato preceduto dal saluto del presidente uscente, Stefano Cirillo.

Comunicato Stampa in PDF

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
chiama Prenota una visita