21 Aprile 2015

Protocollo scompenso cardiaco

Data

2015-05-30

Luogo

Sala conferenze San Raffaele Giglio

Durata

9 ore

Destinato a

3

Metodologia

Il nostro Istituto già nel 2012 si è dotato di una procedura codificata per la diagnosi ed il trattamento dello scompenso cardiaco (PROTOCOLLO CHF), secondo i dettami dei protocolli certificati da Join Commission International. Successive vicende amministrative poi ne hanno condizionato l’applicazione, con il risultato di uno sviluppo parziale. Oggi riteniamo possibile lo sviluppo e l’applicazione totale di tale procedura, anche in sinergia con l’Azienda Territoriale di riferimento. A tal fine partiamo da un refresh delle procedure per tutti gli Operatori coinvolti, secondo quanto precedentemente codificato e riconosciuto anche dalla validazione della Direzione Sanitaria.

Mentre all’interno dell’Ospedale i protocolli ini linea di massima sono già operativi e si deve solo coordinare meglio l’attività delle Unità Operative (OBI, Cardiologia, Medicina, Terapie Intensive), il “braccio esterno” del protocollo, che vede coinvolto il Territorio, necessita di una nuova fase di formazione, per una efficace assistenza domiciliare e per un sistema concordato di assistenza dei pazienti negli stadi più avanzati di malattia: ciò al fine di migliorarne la qualità di vita rimanente e di razionalizzare le risorse disponibili.

Gli Eventi Formativi consteranno di diverse Edizioni (almeno tre), dedicate al Personale Sanitario coinvolto, per ottenere una massima omogeneità di risorse ed una accettabile efficacia di risultati

FORMAZIONE SUL CAMPO:

In coda alla conclusione dell’Evento 10 partecipantisuddivisi in 2 gruppi, selezionati tra quelli che hanno superato i quiz e dato la disponibilità, parteciperanno a due giornate di formazione sul campo, rispettivamente tre Specialisti Ambulatoriali e tre Infermieri del Territorio. Si tratta di un Training a piccoli gruppi con Tutor presso Ambulatori Scompenso (CHF).

  I TUTORS sono:

Dott. Alberto Grillo, Dott. Pierpaolo Prestifilippo, Dott. Josephal Salvia e Dott.ssa Maria Stella Scaccianoce

SETTORI:

Ambulatorio dedicato CHF, Ecocardiografia ed eco sincronismo, Ecostress, Test ergometrico valutativo, Elettrostimolazione e ICD

Mercoledì 3 giugno – Giovedì 4 giugno ore 09:00-13:00

Mercoledì 10 giugno – giovedì 11 giugno ore 09:00-13:00



A chi è rivolto

infermieri, Fisioterapisti e Medici

Cat. prof.li accreditate

Infermieri, Fisioterapisti e medici di: Cardiologia; Geriatria; Medicina Interna; Anestesia e Rianimazione;

Accreditamento ECM

11,3 Crediti

Come Partecipare

L'iscrizione è gratuita e può essere effettuata via mail al seguente indirizzo:
formazione.sanitaria@hsrgiglio.it
Essendo limitati i posti disponibili, per poter partecipare al corso, sarà necessario ricevere la conferma di iscrizione.



Il corso Protocollo Scompenso Cardiaco organizzato dal Dott. Gaetano Ferrara del San Raffaele Giglio si terrà sabato 30 maggio 2015 nella sala conferenze dell’ospedale di Cefalù. I lavori saranno aperti, alle ore 8.30 dal Responsabile Scientifico, con una relazione sul Razionale della procedura ed obiettivi formativi . Previsto nel corso della giornata l’intervento di diversi relatori quali: Dott.ssa Dalila Fernandez, Dott.Alberto Grillo, Dott.Giovanni Malta, Dott.Vincenzo Maria Paternò. Il corso da diritto a 11,3 crediti Ecm.

Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.

Per visualizzare il programma completo del corso vai al link in basso.

Programma_Protocollo_Scompenso_cardiaco_da_pubblicare.pdf

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
chiama Prenota una visita