Gli ambulatori Gemelli Giglio di agosto – settembre
E’ stata definita la programmazione degli ambulatori Gemelli Giglio Medical Partnership per agosto e la prima decade di settembre.
E’ stata definita la programmazione degli ambulatori Gemelli Giglio Medical Partnership per agosto e la prima decade di settembre.
E’ stata programmata per mercoledì 25 agosto la nuova seduta dell’ambulatorio del centro di chirurgia del pancreas e colorettale diretto dal prof.
Un’unità infermieristica rafforzerà, per due anni, lo staff del centro di sclerosi multipla dell’unità operativa di neurologia della Fondazione Giglio grazie al progetto Armonia della Roche SpA.
E’ stata programmata per giovedì 5 agosto la nuova seduta dell’ambulatorio del centro di chirurgia del pancreas e colorettale diretto dal prof.
Sono state riattivate le prenotazioni mediante Whatsapp per le prestazioni ambulatoriali con il Servizio Sanitario Nazionale.
Al via in Sicilia la vaccinazione riservata ai soggetti adulti, senza limitazione d’età, affetti da patologie o da situazioni di compromissione immunologica tali da aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid-19 seppur senza quella connotazione di gravità riportata per le persone fragili.
Il centro vaccinazioni della Fondazione Giglio opera dal lunedì pomeriggio al sabato mattina su prenotazione attraverso il portare di poste raggiungibile al seguente indirizzo www.
Le prenotazioni online e tramite whatsapp per le prestazioni con il Servizio sanitario nazionale sono momentaneamente sospese.
E’ possibile effettuare al laboratorio d’analisi della Fondazione Giglio il test sierologico per la ricerca di anticorpi specifici per la proteina “spike” del Sars CoV2 per verificare la risposta anticorpale del vaccino.
In occasione della Giornata nazionale della Salute della donna che si celebra il 22 aprile, torna l’appuntamento con l'(H)Open Week, promosso dalla Fondazione Onda nel network degli ospedali “bollini rosa”.
Per accelerare le vaccinazioni anti-Covid riservate alle persone estremamente vulnerabili, il dipartimento delle Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale della Salute ha inviato ulteriori indicazioni ai manager delle aziende sanitarie della Sicilia.
In Sicilia sono già operativi i sistemi di prenotazione del vaccino anti-Covid per le persone “estremamente vulnerabili”.