A Cefalù due giorni di incontri dedicati all’insufficenza renale
La prevenzione dell’insufficienza renale cronica e delle sue complicanze sarà per due giorni al centro del secondo ciclo delle “Giornate cefaludesi di nefrologia 2010”, in programma domani (venerdì 22) e sabato 23 ottobre, presso la Fondazione culturale Mandralisca di Cefalù. Alle giornate di formazione, organizzate dalla divisione di medicina interna della Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù, diretta da Ennio La Rocca, parteciperanno settanta medici di diversa estrazione specialistica, provenienti da ospedali ed atenei di tutta Italia. Tra questi sono attesi gli interventi dei nefrologi Alessandro D’Amelio e Simeone Andrulli, del gruppo di studio sull’ecografia renale della Società Italiana di Nefrologia, di Maurizio Li Vecchi, dell’Università degli Studi di Palermo e di Vincenzo Savica, dell’Università degli Studi di Messina. I lavori saranno aperti domani, alle 14.30, dai saluti dei responsabili scientifici del corso, Domenico Ferrara, nefrologo del San Raffaele Giglio e Salvatore Mancuso, referente siciliano del gruppo di studio sull’ecografia renale. “La prevenzione dell’insufficienza renale cronica â”, afferma Domenico Ferrara â”, è un argomento di grande attualità, nonché un obiettivo cardine della moderna nefrologia, che deve sensibilizzare i medici di famiglia su questa patologia. Un trattamento adeguato può prevenire o ritardare le complicanze che questa malattia comporta come, ad esempio, la cardiopatia”. In Europa oltre il 12% della popolazione soffre di problemi renali ed in Sicilia oltre 5.000 persone sono costrette a dialisi per patologie legate ai reni. Le due giornate di formazione, aperte a medici chirurghi, nefrologi, internisti, geriatri e medici generici, sono inserite nel programma ECM per la formazione continua in medicina.
