25 Marzo 2011

A Cefalù un incontro dedicato all’insufficienza renale acuta

La diagnosi precoce e la cura dell’insufficienza renale acuta con le sue complicanze sarà al centro domani (sabato 26 marzo) dell’appuntamento annuale con le “Giornate cefaludesi di nefrologia 2011” che si terrà, a partire dalle ore 9, presso la sala conferenze della Fondazione Mandralisca. All’incontro, organizzato dall’unità operativa di medicina interna e dalla cardiologia della Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù, dirette rispettivamente da Ennio La Rocca e Tommaso Cipolla, parteciperanno circa cinquanta medici, con diverse specializzazioni, provenienti da ospedali ed atenei di tutta Italia. Tra questi sono attesi gli interventi dei nefrologi Santo Morabito, dell’Università “La Sapienza” di Roma, di Giuseppe Enia, del CNR di Reggio Calabria e di Federico Nalesso dell’ospedale “San Bortolo” di Vicenza. “La gestione dell’insufficienza renale acuta â”, ha detto il responsabile scientifico del corso Domenico Ferrara â”, necessita di un approccio multidisciplinare. E’, infatti una patologia che si presenta spesso in soggetti affetti da altre malattie, come lo scompenso cardiaco e la sepsi. L’insorgere dell’insufficienza renale acuta â”, ha aggiunto Ferrara – complica le condizioni cliniche dei degenti ricoverati nelle terapie intensive, nelle unità coronariche e nei reparti di geriatria”. La giornata di formazione, aperta a medici chirurghi, nefrologi, internisti, anestesisti, cardiologi, geriatri, medici di laboratorio e biologi, è inserita nel programma ECM per la formazione continua in medicina.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
chiama Prenota una visita