A Cefalù un Polo oncologico con tecnologie d’avanguardia
Il progetto per il “Polo oncologico di Cefalù”, una struttura all’avanguardia dotata di tecnologie e metodologie biomediche avanzate, che ne faranno il centro di riferimento per il Sud Italia, sarà presentato giovedì 25 maggio, alle ore 11, presso la Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù.
Ad illustrarlo alla stampa saranno il fondatore e Presidente dell’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano, Don Luigi Maria Verzè, il prof. Ferruccio Fazio del Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’on. Gianfranco Miccichè.
Il progetto è stato sviluppato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) che ha ottenuto un finanziamento governativo ad hoc di 71 milioni di euro.
Coinvolge non solo l’ospedale di Cefalù, dove sarà realizzato, fra l’altro, un centro di ricerca con laboratori di proteogenomica e di radiochimica, ciclotrone, PET/TC, terapia radiometabolica, ma anche l’Università di Messina con la clinica Neurochirurgica dove saranno ampliate le strutture per la cura dei tumori con una strumentazione dedicata ad imaging molecolare e proteogenomica.
Il polo oncologico di Cefalù ospiterà inoltre la Tomoterapia, un impianto per la radioterapia di nuova generazione, presente in soli 9 centri in Europa di cui due in Italia: al San Raffaele di Milano e ad Aviano (UD).
Mobile 330.696527 – 335.8382991
Programma:
– ore 11,00 Conferenza Stampa
– ore 11.30 Presentazione del progetto alle autorità e agli operatori sanitari
– ore 13,00 Cocktail
Nota:
E’ stato predisposto per i giornalisti un servizio navetta con minibus: partenza da Palermo, Piazza Verdi, accanto teatro Massimo, alle ore 9.30. Rientro da Cefalù ore 13.30.
I colleghi interessati possono chiamare il 330-696527
18 vl/2006 (polo oncologico)
