23 Maggio 2007

Al San Raffaele presto la neurochirurgia del sistema nervoso

“Il San Raffaele Giglio di Cefalù potenzierà la neurologia divenendo Centro di Neuroscienze integrato con il San Raffaele di Milano”. Lo ha detto il direttore generale dell’ospedale di Cefalù, Benito Amodeo, aprendo i lavori del simposio sui disturbi del cammino nel paziente con stroke emisferico, organizzato dalla società italiana di neurofisiologia clinica.

“Sarà sempre più una sinergia crescente quella che si instaurerà con il San Raffaele di Milano – ha sottolineato Amodeo – nell’interesse della Regione e nello spirito che anima questa Fondazione”.

Amodeo anticipa il varo della neurochirurgia del sistema nervoso centrale. “Con questa altra specialità avremo una struttura di riabilitazione a tutto campo”.

La riabilitazione del San Raffaele Giglio di Cefalù è guidata da Giuseppe Galardi, mentre, la neurologia è affidata a Luigi Maria Eduardo Grimaldi.

La Fondazione siciliana si avvarrà per il centro di neuroscienze della collaborazione di Giancarlo Comi, direttore dell’istituto di neurologia sperimentale e dell’unità di neurologia e neuroriabilitazione dell’Università Vita e Salute del San Raffaele di Milano.

“E’ una nuova scommessa – ha rilevato Comi – con cui mi piace confrontarmi per costruire un polo che operi di concerto con le altre strutture neurologiche della Sicilia in modo da poter individuare altri percorsi riabilitativi. L’intervento della neurologia di Grimaldi sarà snodo fondamentale per esplorare cammini clinici e terapeutici fino a poco tempo fa non immaginati”.

“La sinergia che si creerà tra Cefalù e Milano – ha affermato il direttore dell’istituto di neurologia sperimentale – impone l’inizio di un’attività di ricerca anche a Cefalù”.

Comi ha anche sottolineato, nel suo intervento, i recenti sviluppi dell’imaging funzionale, il contributo della stimolazione magnetica del cervello e una migliore conoscenza dei meccanismi associati alla plasticità cerebrale, a livello cellulare e molecolare. Elementi che stanno producendo nuove solide basi per la riabilitazione.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
Notizie correlate
Il Consiglio di amministrazione nomina il direttore amministrativo e sanitario
Comunicati stampa 17/03/2025

Il Consiglio di amministrazione nomina il direttore amministrativo e sanitario

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù, presieduto da Victor Mario Di Maria, ha riconfermato Gianluca Galati direttore amministrativo e nominato Gaetano Cimò direttore sanitario.

Selezione per infermiere strumentista di sala operatoria
Notizie 14/03/2025

Selezione per infermiere strumentista di sala operatoria

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato nella sezione Lavora con noi il seguente Avviso di Lavoro: Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA si può accedere o tramite il seguente Link  o accedendo all’apposita sezione Lavora con noi: https://concorsi.

Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

chiama Prenota una visita