All’Infiorata di Solarino premio per il bozzetto “Finalmente liberi”
E’ stato assegnato al bozzetto fiorito “Finalmente liberi” il premio San Raffaele Giglio di Cefalù istituito in occasione dell’Infiorata di Solarino, comune in provincia di Siracusa. Il bozzetto, ritenuto più espressivo dalla giuria, raffigurava tre bambini in corsa su un prato verde. Il disegno, così come gli altri dieci protagonisti dell’infiorata, è stato realizzato dai pazienti della riabilitazione del San Raffaele Giglio di Cefalù. A riprodurli con i petali di rosa, i garofani e le gerbere, sono stati i Maestri Infioratori di Solarino, guidati da Pippo Anfuso. Per dare vita ai dieci bozzetti, lunghi 7 metri per 4, sono stati utilizzati 80 mila steli. Un altro premio è stato assegnato dalla giuria, presieduta da Santina Inturrisi, della “Pro Solarino”, organizzatrice dell’evento, alla squadra di maestri infioratori e bambini che hanno riprodotto il bozzetto “La Fontana”. I riconoscimenti sono stati consegnati, nel corso della serata conclusiva della manifestazione, da una delegazione del San Raffaele Giglio, guidata da responsabile della comunicazione Vincenzo Lombardo, con il responsabile dei sistemi informativi Giuseppe Franco, e Vincenzo Agozzino. Presente il sindaco di Solarino, Pietro Mangiafico. Il lungo tappeto di “quadri di fiori” è stato creato nella pizza principale della cittadina ed ha fatto da scenografia alla manifestazione che si è conclusa con i giochi d’artificio. I disegni protagonisti dell’infiorata fanno parte del “Calendario 2009” del San Raffaele Giglio.
