19 Agosto 2011

Ambasciatrice Ghanese: spero partneship con ospedale San Raffaele Giglio; Cirillo: “Onorati che Cefalù sia modello sanitario”

“Siamo onorati che la nostra struttura sia stata individuata e scelta da una personalità di prestigio come modello di buona sanità da esportare”. Lo ha detto il presidente del San Raffaele Giglio di Cefalù, Stefano Cirillo, ricevendo l’ambasciatrice della Repubblica del Ghana in Italia, Evelyn Anita Stokes-Hayford. “La Fondazione San Raffaele Giglio â”, ha detto Cirillo – è disponibile a fornire il proprio contributo per far crescere la qualità dell’offerta sanitaria in un paese emergente come il Ghana. Il presidente, che ha fatto visitare la struttura sanitaria alla delegazione ghanese, ha sottolineato l’impegno e l’alta professionalità di quanti vi operano. “Sono davvero felice di avere avuto il privilegio di visitare questo ospedale â”, ha detto l’ambasciatrice â”, e potere vedere di persona le più moderne tecnologie al servizio dell’uomo. E’ stato emozionante incontrare le persone che dedicano la loro vita alla cura degli altri. Spero che il modello sanitario, che ho visto al San Raffaele Giglio, possa essere esportato anche in Ghana. Personalmente, mi spenderò per promuovere questa partnership in campo sanitario”. Anche il direttore generale dell’ospedale di Cefalù, Piergiorgio Pomi, impegnato a Milano, ha voluto inviare un messaggio di saluto all’ambasciatrice con “l’auspicio di poterla incontrare prossimamente in occasione di futuri progetti di collaborazione sanitaria” L’ambasciatrice, accompagnata da monsignor Sebastiano Scelsi e dal parroco della Cattedrale Salvatore Mormino ha poi visitato il Duomo normanno, il Chiostro ed il museo “Mandralisca” di Cefalù. “Sono rimasta incantata dalla Sicilia â”, ha concluso l’ambasciatrice â”, e dalla cordialità della gente. è un’isola adorabile e spero di tornarci presto”.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
chiama Prenota una visita