3 Dicembre 2009

Baccari nuovo primario di chirurgia. Arriva dal San Raffaele di Milano

Paolo Baccari è il nuovo responsabile dell’unità operativa di chirurgia del San Raffaele Giglio di Cefalù. Cinquantuno anni, arriva dal San Raffaele di Milano dove ha lavorato per 21 anni nell’unità di chirurgia, diretta da Carlo Staudacher. Nella struttura milanese è stato il responsabile della chirurgia laparoscopica e si è occupato in particolare della chirurgia oncologica dell’apparato digerente. Vanta anche una lunga esperienza nella chirurgia d’urgenza di cui è stato uno dei pilastri dell’area di emergenza dell’ospedale di Don Verzè. Nel curriculum di Baccari sono evidenziati oltre 1600 interventi eseguiti in laparoscopia, utilizzando quindi tecniche mini-invasive, e 176 pubblicazioni mediche. E’, inoltre, professore a contratto della scuola di specializzazione della chirurgia dell’apparato digerente dell’università “Vita e Salute” del San Raffaele ed è istruttore (ATLS) di tecniche di gestione del politrauma in urgenza. “Con questa nuova professionalità – ha sottolineato il direttore generale Piergiorgio Pomi – rafforziamo la linea dell’eccellenza in ambito chirurgico”. “Puntiamo ad incrementare – ha rilevato il neo primario Baccari – la chirurgia oncologia in linea con la mission del San Raffaele Giglio di Cefalù allineandoci con la stessa offerta qualitativa dell’ospedale di Milano”. In programma anche l’estensione del raggio di interventi, sino ad ora realizzati a Cefalù, alla chirurgia del pancreas e del fegato e l’ampliamento delle sale operatorie. “Continueremo a trattare – ha aggiunto il professionista – i tumori dell’esofago, dello stomaco, del colon e del retto”. All’area chirurgica afferisce, inoltre, l’unità di senologia che viene gestita in collaborazione con Alberto Marassi del San Raffaele di Milano. L’unità di chirurgia dispone di 20 posti letto e di uno staff di otto chirurghi, oltre infermieri e operatori socio sanitari.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
Notizie correlate
Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA
Notizie 14/03/2025

Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato nella sezione Lavora con noi il seguente Avviso di Lavoro: Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA si può accedere o tramite il seguente Link  o accedendo all’apposita sezione Lavora con noi: https://concorsi.

Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

Cardiologie Aperte 2025: le attività
Eventi 07/02/2025

Cardiologie Aperte 2025: le attività

Le iniziative organizzate dal servizio di recupero e riabilitazione dell’unità operativa di cardiologia della Fondazione Giglio e in particolare dalla dottoressa Donatella Armata, in collaborazione con il Comune di Cefalù, in occasione di Cardiologie Aperte 2025.

chiama Prenota una visita