Cambiano viabilità e aree di sosta per l’ospedale
E’ stata definita la riorganizzazione della viabilità e delle aree di sosta per le auto dell’ospedale San Raffaele Giglio di Cefalù. Il nuovo piano è stato condiviso dalla direzione generale dell’ospedale e dal Comune che realizzerà circa 300 nuovi posti auto, nel vecchio asse di accesso all’autostrada Palermo-Messina, posto all’ingresso del nosocomio e all’incrocio con la circonvallazione.
La Fondazione attiverà un servizio navetta, gratuito, con due bus da nove posti, che, per tutta la giornata, servirà da collegamento tra l’area di parcheggio e l’ospedale.
“L’implementazione dei servizi, degli ambulatori e il raddoppio dei posti letto dall’avvio del progetto con il San Raffaele di Milano – ha detto il direttore generale Benito Amedeo – hanno fatto crescere velocemente il numero di utenti dell’ospedale ed abbiamo ritenuto opportuno, con il sindaco di Cefalù Simona Vicari, trovare una soluzione immediata per risolvere il problema della carenza dei parcheggi”. “Il Comune – ha aggiunto il sindaco Vicari – sta portando avanti degli investimenti previsti nella convenzione con la Regione e il San Raffaele di Milano per migliorare l’accesso all’ospedale e metterà anche a disposizione la piazzetta per l’elisoccorso”.
Ai 300 posti auto che verranno realizzati dal Comune, se ne aggiungono altri 80 individuati nella via Giuseppe Giardina, strada di accesso alla struttura sanitaria. Il nuovo piano dei parcheggi definisce anche le aree di sosta riservate al personale dell’ospedale a valle della struttura e lungo la via SS. Salvatore.
La via Giglio, strada di ingresso al nosocomio e al pronto soccorso, diventa invece area di sosta riservata ai soli portatori di handicap, ai mezzi di soccorso e alla sosta oraria per le urgenze.
Tra le novità della viabilità l’arrivo del senso unico di marcia lungo il perimetro del San Raffaele Giglio e il divieto di accesso per gli utenti in via Giuseppe Giardina dall’incrocio con via Giglio. La percorrenza dell’intera via Giardina e di via SS. Salvatore sarà consentita solo ai fornitori, ai mezzi superiori le 35 tonnellate (sino a Piazzale Mandralisca), alle autoambulanze, al personale dell’ospedale. Le nuove aree di parcheggio saranno attivate entro il mese di maggio.
