29 Maggio 2012

Cefalù, al San Raffaele Giglio referti analisi consegnati online

I referti del laboratorio analisi del San Raffaele Giglio di Cefalù potranno essere visualizzati, scaricati e stampati direttamente dal computer di casa senza più dover tornare in ospedale. Firmati digitalmente, hanno valenza sia sotto il profilo medico che legale. Il nuovo sistema è stato realizzato e messo in rete dai sistemi informativi dell’ospedale di Cefalù con la collaborazione della Eliospacs. “Un modo per avvicinare l’ospedale al territorio – ha commentato il presidente del San Raffaele Giglio, Stefano Cirillo – e andare incontro all’utenza offrendo un servizio a domicilio”. “E’ stato creato un portale – ha spiegato il responsabile dell’IT, Giuseppe Franco – che consente ai cittadini di avere accesso, in maniera rapida e sicura, anche sotto il profilo della privacy, ai risultati subito dopo la loro elaborazione anche quando gli uffici sono chiusi”. I passaggi per arrivare a visualizzare il referto online sono brevi e semplici. Al momento dell’accettazione, allo sportello, l’utente riceve un identificativo “Id” pratica che verrà richiesto per accedere al portale, in area protetta come avviene per le transazioni bancarie. Insieme all’Id pratica l’utente dovrà inserire il codice fiscale. A questo punto il sistema genera un sms con password inviata, in tempo reale, al numero di cellulare comunicato all’accettazione. L’inserimento della password completa quindi le operazioni di autenticazione per poter visualizzare, salvare o stampare, il referto validato con firma digitale. Il documento resta consultabile per 30 giorni dal caricamento a sistema. Il servizio è gratuito per gli utenti. Al portale consegna referti, alla cui realizzazione ha collaborato anche Francesco Brocato dei sistemi informativi del San Raffaele Giglio, si accede da un “link” pubblicato sull’homepage del sito internet della Fondazione www.fondazionesanraffaelegiglio.it “L’attivazione di questo servizio – ha sottolineato il responsabile del laboratorio analisi, Martino Tinaglia – è un’ulteriore dimostrazione della volontà della Fondazione di venire incontro alle esigenze del territorio, per una sanità sempre più a portata di cittadino”. “E’ solo un primo passo – ha concluso Franco – di un progetto più ampio che ci porterà, con nuove implementazioni, alla consegna di tutti i referti (radiologici, visite specialistiche ecc.) e del fascicolo sanitario elettronico direttamente online”. Il laboratorio analisi del “San Raffaele Giglio” di Cefalù effettua, ogni anno, 170 mila prestazioni ambulatoriali per utenti esterni e 700 mila per pazienti ricoverati. Conta su uno staff tra tecnici, medici, biologi, infermieri e amministrativi di 18 unità.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
Notizie correlate
Il Consiglio di amministrazione nomina il direttore amministrativo e sanitario
Comunicati stampa 17/03/2025

Il Consiglio di amministrazione nomina il direttore amministrativo e sanitario

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù, presieduto da Victor Mario Di Maria, ha riconfermato Gianluca Galati direttore amministrativo e nominato Gaetano Cimò direttore sanitario.

Selezione per infermiere strumentista di sala operatoria
Notizie 14/03/2025

Selezione per infermiere strumentista di sala operatoria

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato nella sezione Lavora con noi il seguente Avviso di Lavoro: Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA si può accedere o tramite il seguente Link  o accedendo all’apposita sezione Lavora con noi: https://concorsi.

Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

chiama Prenota una visita