21 Luglio 2009

Cosa occorre per una visita ambulatoriale. Tutto su un vademecum. è stato predisposto dalla direzione sanitaria del San Raffaele Giglio

La direzione sanitaria del San Raffaele Giglio di Cefalù ha predisposto un vademecum per informare gli utenti su tutta la documentazione occorrente per una visita specialistica ambulatoriale. “Rispondendo alle richieste del Distretto sanitario 1, preposto al controllo dell’attività ambulatoriale – ha detto Guglielmo Pitrolo, responsabile dell’area ambulatoriale della Fondazione – e nell’ottica della piena trasparenza e correttezza amministrativa applichiamo integralmente le linee guida dettate dall’ASL 6 su tali prestazioni. La mancanza di una corretta documentazione – ha aggiunto Pitrolo – impedisce l’accesso all’ambulatorio e quindi l’erogazione della prestazione”. Nel vademecum per gli utenti, si parte dall’impegnativa del medico di base. L’utente deve verificare che tutti i dati anagrafici siano corretti (nome e cognome, indirizzo, codice fiscale e ASL di appartenenza) e che la diagnosi o la patologia sospetta siano chiare e leggibili. Anche il numero delle prestazioni da effettuare deve essere sempre specificato. Per i titolari di codici di esenzione dal pagamento della prestazione è indispensabile ricordarsi di portare il tesserino che ne attesta il diritto. Giunti al momento della prestazione il paziente deve avere sempre con se: l’impegnativa, il tesserino di esenzione (se esente), un documento d’identità in corso di validità, il codice fiscale, la tessera sanitaria e la documentazione sanitaria necessaria all’espletamento della visita (precedenti referti, radiografie, analisi, etc.). Per i minorenni, infine, è necessario il consenso alla prestazione firmato da chi esercita la patria potestà. Nel 2008 al San Raffaele Giglio sono state effettuate oltre 230.000 visite ambulatoriali, con un incremento vicino al 20% rispetto alle prestazioni del 2007.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
Notizie correlate
Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA
Notizie 14/03/2025

Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato nella sezione Lavora con noi il seguente Avviso di Lavoro: Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA si può accedere o tramite il seguente Link  o accedendo all’apposita sezione Lavora con noi: https://concorsi.

Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

Cardiologie Aperte 2025: le attività
Eventi 07/02/2025

Cardiologie Aperte 2025: le attività

Le iniziative organizzate dal servizio di recupero e riabilitazione dell’unità operativa di cardiologia della Fondazione Giglio e in particolare dalla dottoressa Donatella Armata, in collaborazione con il Comune di Cefalù, in occasione di Cardiologie Aperte 2025.

chiama Prenota una visita