11 Aprile 2007

Diagnostica con risonanza magnetica, convegno a Cefalù

Studiosi, radiologi e neuroradiologi provenienti da tutta Italia si confronteranno domani (giovedì 12 aprile) e venerdì 13 nella sala conferenze del San Raffaele Giglio di Cefalù sulle potenzialità diagnostiche della Risonanza Magnetica.

Il convegno è organizzato dalla sezione di risonanza magnetica della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM) con la Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù.

“L’impiego della risonanza magnetica è sempre più diffuso in Sicilia, afferma il primario di radiologia del San Raffaele Giglio, Domenico Messana. E’ un esame non invasivo, non presenta rischio di radiazione e lo sviluppo tecnologico della macchina oggi rende più facile ed immediata la diagnosi di alcune malattie, come quelle del sistema nervoso centrale”.

Proprio a queste malattie sarà dedicata la seconda parte delle giornata di venerdì, dove si parlerà, oltre che di metodologie di base, anche di perfusione, diffusione e spettroscopia, ovvero delle funzionalità del sistema nervoso centrale. Un focus del corso sarà dedicato giovedì pomeriggio alle tecniche di impiego della Risonanza Magnetica, mentre, venerdì mattina una sezione del corso sarà rivolta alla diagnostica delle patologie benigne ed oncologiche del fegato.

I lavori si terranno nella sala conferenze del San Raffaele Giglio con inizio alle ore 14 di giovedì 12 e per l’intera giornata di venerdì, a partire dalle ore 9.

Previsti gli interventi di saluto del presidente e del direttore generale della Fondazione San Raffaele Giglio, rispettivamente Ettore Cittadini e Benito Amodeo e dell’Assessore Regionale alla Sanità Roberto Lagalla, che è peraltro presidente della Società Italiana di Radiologia Medica.

Il convegno è inserito nel programma nazionale per la formazione degli operatori della sanità (E.C.M.). Registrerà nelle due giornate gli interventi di oltre quaranta relatori provenienti da diverse regione italiane.

L’iniziativa ha già riscontrato un notevole interesse con l’adesione ai corsi di 120 radiologi e di 40 tecnici di radiologia, costringendo la segreteria organizzativa a chiudere anticipatamente le iscrizioni.

“Questa partecipazione, andata oltre le nostre previsioni – aggiunge Messana – ci stimola ad un impegno ancora maggiore per poter riproporre questi incontri formativi con cadenza almeno biennale, in modo da poterli trasformare in un appuntamento fisso per gli addetti ai lavori”.

Nella giornata di domani, giovedì 12, il San Raffaele Giglio di Cefalù ospiterà, alle ore 9, anche un corso sulla risonanza magnetica dedicato ai tecnici di radiologia medica ed infermieri impiegati nelle unità diagnostiche ospedaliere.

Il San Raffaele Giglio intanto punta ad implementare l’unità di radiologia con l’installazione di una seconda risonanza magnetica, corredata da un software di ultima generazione.

“La richiesta dell’utenza è sempre crescente – afferma il tecnico dell’unità operativa di radiologia, Giuseppe Vicari – ogni mese vengono effettuate oltre 600 risonanze”.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
Notizie correlate
Il Consiglio di amministrazione nomina il direttore amministrativo e sanitario
Comunicati stampa 17/03/2025

Il Consiglio di amministrazione nomina il direttore amministrativo e sanitario

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù, presieduto da Victor Mario Di Maria, ha riconfermato Gianluca Galati direttore amministrativo e nominato Gaetano Cimò direttore sanitario.

Selezione per infermiere strumentista di sala operatoria
Notizie 14/03/2025

Selezione per infermiere strumentista di sala operatoria

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato nella sezione Lavora con noi il seguente Avviso di Lavoro: Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA si può accedere o tramite il seguente Link  o accedendo all’apposita sezione Lavora con noi: https://concorsi.

Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

chiama Prenota una visita