6 Luglio 2009

Dieci borse di studio in proteogenomica e bioimaging in oncologia Formazione biennale nei laboratori Lato e del Cnr finanziamento del Miur

Il laboratorio di Tecnologie oncologiche Lato Hsr-Giglio di Cefalù ha avviato la selezione per l’assegnazione di dieci borse di studio per la formazione di ricercatori altamente qualificati nella proteogenomica e bioimaging in medicina con applicazione in oncologia e neurologia.
Il corso della durata biennale, finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, approfondirà gli aspetti più innovativi dello sviluppo di nuovi schemi diagnostici e terapeutici basati sull’integrazione di informazione delle diagnostica molecolare di base, la diagnostica mediante imaging e la terapia mirata.
Le dieci borse di studio saranno assegnate con una selezione per titoli e colloquio. Vi potranno concorrere i possessori di laurea magistrale o equivalente in discipline tecnico scientifiche. Altro requisito del bando è la conoscenza parlata e scritta dell’inglese.
Il corso, con frequenza obbligatoria, si svolgerà presso i laboratori della Lato e dell’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare (Ibfm) del Cnr di Milano e di Cefalù. Agli ammessi verrà riconosciuta una borsa di studio dell’importo complessivo di 36 mila euro lordi. Le dieci borse seguono di due anni l’assegnazione di altre 20, attualmente in corso, “con pieno successo formativo”, come sottolinea Fabio Lunghi, direttore generale della Lato. “Il nostro progetto ” aggiunge Lunghi – è di creare un centro di eccellenza per lo studio e la terapia personalizzata dei tumori. La disponibilità di ricercatori altamente specializzati in settori innovativi come la proteogenomica e bioimmagini farà la differenza”.
La domanda di partecipazione alla selezione, che si può visualizzare, insieme al bando, sul sito internet della Fondazione San Raffaele Giglio www.hsrgiglio.it, nella sezione “Lavora con noi”, si dovrà inviare entro il 18 settembre, al Consorzio Italbiotec ” Coordinamento Formazione ” Via Einstein a Cascina Codazza (Cap 26900) in provincia di Lodi.
Le borse di studio sono inserite all’interno del progetto del Cnr per la costruzione a Cefalù di un “Polo oncologico”, finanziato dal Governo nazionale. Per tale iniziativa è stata costituita la Lato Hsr-Giglio, società consortile, a maggioranza Cnr (51 percento) , partecipata anche dal San Raffaele di Milano e di Cefalù e da altre società del settore sanitario.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 29 Gen 2025
Notizie correlate
Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA
Notizie 14/03/2025

Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato nella sezione Lavora con noi il seguente Avviso di Lavoro: Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA si può accedere o tramite il seguente Link  o accedendo all’apposita sezione Lavora con noi: https://concorsi.

Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

Cardiologie Aperte 2025: le attività
Eventi 07/02/2025

Cardiologie Aperte 2025: le attività

Le iniziative organizzate dal servizio di recupero e riabilitazione dell’unità operativa di cardiologia della Fondazione Giglio e in particolare dalla dottoressa Donatella Armata, in collaborazione con il Comune di Cefalù, in occasione di Cardiologie Aperte 2025.

chiama Prenota una visita