3 Dicembre 2013

Sanità, eccellenze al femminile, assegnati due bollini rosa al San Raffaele Giglio

MANGIACAVALLO: “L’OSPEDALE DI CEFALU’ SARÀ SEMPRE PIÙ CENTRO DI RIFERIMENTO NEL MEDITERRANEO”

ROMA 3 DICEMBRE 2013 – “E’ un riconoscimento che consolida i risultati ottenuti e conferma il nostro impegno per lo sviluppo futuro dell’ospedale di Cefalù nell’area del Mediterraneo”. Lo ha detto il commissario straordinario della Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù, Nenè Mangiacavallo, partecipando a Roma, a Palazzo Chigi, con il responsabile dell’unità operativa di Neurologia, Luigi Grimaldi, alla cerimonia per la “consegna” dei “Bollini Rosa”.
Al San Raffaele Giglio sono stati assegnati, per la prima volta, dall’Osservatorio Nazionale della Salute “O.N.Da due “bollini rosa”.
“Viene premiata, oggi – ha aggiunto il commissario straordinario – l’eccellenza erogata, nelle prestazioni sanitarie, da tutte le unità operative dell’ospedale di Cefalù”.
Mangiacavallo, a margine della cerimonia, ha sottolineato “quanto e’ stato fatto, con la collaborazione di tutto il management sia gestionale che sanitario, per rendere l’ospedale “a misura di donna”. Sono stati individuati, tra le varie attività – ha ricordato – percorsi terapeutici mirati per l’universo femminile dalla creazione di una breast unit, dotata di Iort, sino al più recente ambulatorio multidisciplinare per sole donne affette da sclerosi multipla con specialisti in neurologia, ginecologia, psicologia a cui si aggiunge un servizio di counseling lavorativo”.
Per l’assegnazione dei “bollini” è stata valutata anche l’accoglienza riservata alla paziente. “Umanizzare il rapporto con il paziente e facilitare l’accesso ai percorsi terapeutici – ha detto Mangiacavallo – è alla base di una buona sanità più prossima alle esigenze dei cittadini”.
La determinazione dei “bollini rosa”, assegnati all’ospedale nel suo insieme, avviene attraverso l’applicazione di un algoritmo matematico alle risposte fornite nella candidatura. A questo segue la validazione di un apposito Advisory board composto da vari esperti di patologie femminili.
Il San Raffaele Giglio di Cefalù rientra quindi tra le strutture di “eccellenza al femminile” che per il biennio 2014-2015 potranno fregiarsi dei “Bollini Rosa”.

36 vl 2013

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
Notizie correlate
Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA
Notizie 14/03/2025

Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato nella sezione Lavora con noi il seguente Avviso di Lavoro: Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA si può accedere o tramite il seguente Link  o accedendo all’apposita sezione Lavora con noi: https://concorsi.

Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

Cardiologie Aperte 2025: le attività
Eventi 07/02/2025

Cardiologie Aperte 2025: le attività

Le iniziative organizzate dal servizio di recupero e riabilitazione dell’unità operativa di cardiologia della Fondazione Giglio e in particolare dalla dottoressa Donatella Armata, in collaborazione con il Comune di Cefalù, in occasione di Cardiologie Aperte 2025.

chiama Prenota una visita