Giornata del malato, Lunedì incontri e musica al San Raffaele Giglio

CEFALU’ 9 FEBBRAIO 2013 – “Un incontro con il vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella e un concerto si terranno lunedì 11 febbraio al San Raffaele Giglio di Cefalù in occasione della “Giornata mondiale del malato”.
Alle 11.30 mons. Manzella, nella cappella dell’ospedale, terrà una riflessione sul tema di quest’anno: la parabola del Buon Samaritano “và e anche tu fà lo stesso”, mentre, alle ore 16.30 la sala d’ingresso della Fondazione ospiterà il concerto di musica classica offerto dalla scuola di musica “Eliodoro Sollima” di Bagheria, diretta da Mimma Bartelletti.
“E’ un momento – ha detto il commissario straordinario, Antonino Mangiacavallo – che testimonia l’approccio di particolare vicinanza alle variegate esigenze dei pazienti e delle loro famiglie. L’Oms – ha rilevato il Commissario – definisce la salute non solo assenza di malattia ma “benessere fisico e psicologico” sottolineando il valore della componente “spirituale” della vita”.
E’ prevista, nel pomeriggio, la presenza dellâ’Assessore alla Salute, Lucia Borsellino, e delle autorità civili e militari della città oltre ai vertici del “San Raffaele Giglio” dal commissario straordinario al direttore generale, Carmela Durante, al direttore sanitario, Giuseppe Ferrara.
Nel programma del concerto eseguito da: Francesco Di Vitale (pianista), Natalia Gryniuk (soprano), Eliana Mangano (violinista), Francesco Martorana (chitarrista), Carmelina Di Peri (pianista), Mimma Bartelletti (pianista), Saria Khaybullova (ballerina) e le allieve Macchiarella e La Rosa, musiche di Rachmaninov, Bellini, Donietti, Bach, Gounod, Gastoldone e Brahms. La manifestazione si concluderà con un balletto.
