11 Febbraio 2013

Giornata del Malato, Mons. Manzella “Ognuno faccia la sua parte” – Nel pomeriggio un concerto con l’intervento del Commissario Mangiavallo

HSR G.Giglio di Cefalù

CEFALU’ 11 FEBBRAIO 2013 – “Accendere i riflettori sul mondo della salute richiamando l’attenzione e la sensibilità di tutti perché ognuno faccia la sua parte per venire incontro alle sofferenze ed ai bisogni di quanti attendono di essere aiutati: questo è il senso della Giornata del mondiale malato”. Lo ha detto il vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella nel corso di una riflessione tenuta, quest’oggi, nella cappella dell’ospedale “San Raffaele Giglio” in cui ha ricordato le ragioni che hanno spinto ben 21 anni fa l’allora Papa Giovanni Paolo II ad istituirla.

“In tutto il mondo cattolico – ha detto il presule – si sottolinea il significato di questa giornata che deve essere di sensibilità, preghiera, riflessione sul mondo della salute. Si vuole insistere sulla dignità dell’uomo, sul diritto alla salute e sull’umanizzazione di quanti sono preposti ad attenzionare il problema salute”. Quindi l’invito “alla sensibilità dell’uomo per superare ogni difficoltà e venire incontro a quanti soffrono nel corpo e nello spirito”.

Nel pomeriggio si è tenuto un concerto, nella sala d’ingresso dell’ospedale, offerto dalla scuola “Eliodoro Sollima” di Bagheria, diretta da Mimma Barteletti. L’evento è stato introdotto dall’intervento del commissario straordinario del San Raffaele Giglio, Antonino Mangiacavallo.

“Il grande impegno profuso in questa struttura – ha affermato il commissario, ringraziando quanti vi operano – tiene al centro dell’attenzione l’ammalato seguito con spirito di sacrificio per alleviarne le sofferenze. La presenza oggi di numerose autorità – ha concluso Mangiacavallo – è sicuramente una testimonianza di condivisione di impegno per cui sono convinto che questa struttura potrà continuare a crescere”.

Presenti alla manifestazione diverse autorità civili e militari fra cui il sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, e il management dell’ospedale con il direttore generale, Carmela Durante, il direttore sanitario, Giuseppe Ferrara.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
Notizie correlate
Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA
Notizie 14/03/2025

Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato nella sezione Lavora con noi il seguente Avviso di Lavoro: Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA si può accedere o tramite il seguente Link  o accedendo all’apposita sezione Lavora con noi: https://concorsi.

Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

Cardiologie Aperte 2025: le attività
Eventi 07/02/2025

Cardiologie Aperte 2025: le attività

Le iniziative organizzate dal servizio di recupero e riabilitazione dell’unità operativa di cardiologia della Fondazione Giglio e in particolare dalla dottoressa Donatella Armata, in collaborazione con il Comune di Cefalù, in occasione di Cardiologie Aperte 2025.

chiama Prenota una visita