28 Novembre 2005

Inaugurata area degenza oncologica

“Entro il 2006 l’oncologia sarà ulteriormente implementata con investimenti notevoli già decisi e finanzianti che porteranno alla Fondazione strumenti tecnologici di straordinaria rilevanza”. Lo ha detto il direttore generale della Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, Benito Amodeo, inaugurando, stamani, la nuova area di degenza dell’oncologia medica.

“La possibilità di disporre di un’unica area per i pazienti affetti da tumore, che precedentemente venivano ricoverati in altri reparti – ha aggiunto Amodeo – ci consentirà di portare avanti ulteriori progetti di sviluppo anche nell’ambito chirurgico”.

La degenza oncologica è stata realizzata al primo piano dell’ospedale nelle adiacenze del day hospital oncologico e della sala per la preparazione dei farmaci antitumorali. La Fondazione ha inoltre in progetto la costruzione di un “giardino pensile”, sul tetto di un’ala dell’ospedale da cui si accede direttamente dal reparto di oncologia.

“Occorre migliorare la qualità della vita dei pazienti anche all’interno dell’ospedale – ha rilevato il direttore generale – creando ambienti confortevoli e luoghi di incontro con i familiari”.

La nuova area di degenza dispone di dieci stanze, da due posti letto con bagno e telefono in camera, stanza medici ed infermieri. Tutto il reparto è stato dipinto di colore azzurro, seguendo un progetto di cromoterapia.

Presenti all’inaugurazione il direttore sanitario Orazio Pennelli e il primario di oncologia Livio Blasi. “Diventa un fatto importante per l’attività oncologica del San Raffaele Giglio, disporre di questi spazi – ha detto Blasi – per quei malati che necessitano di un ricovero in ambiente specialistico e dove anche noi possiamo lavorare bene e offrire al paziente una prestazione di alta qualità”. Blasi ha ricordato che la sua unità interviene in particolare sui tumori solidi (mammella, polmoni, colo-retto, linfomi, sarcomi ecc.) e in collaborazione con la chirurgia e la radiologia interventistica.

“Riusciremo a realizzare – ha affermato il direttore sanitario Orazio Pennelli, al termine dell’inaugurazione – anche un centro di eccellenza nell’ambito delle neuroscienze di cui potranno beneficiare anche i pazienti affetti da tumori cerebrali primitivi o metastatici che oggi vengono trattati per il 50 percento fuori dalla Sicilia”.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
Notizie correlate
Il Consiglio di amministrazione nomina il direttore amministrativo e sanitario
Comunicati stampa 17/03/2025

Il Consiglio di amministrazione nomina il direttore amministrativo e sanitario

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù, presieduto da Victor Mario Di Maria, ha riconfermato Gianluca Galati direttore amministrativo e nominato Gaetano Cimò direttore sanitario.

Selezione per infermiere strumentista di sala operatoria
Notizie 14/03/2025

Selezione per infermiere strumentista di sala operatoria

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato nella sezione Lavora con noi il seguente Avviso di Lavoro: Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA si può accedere o tramite il seguente Link  o accedendo all’apposita sezione Lavora con noi: https://concorsi.

Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

chiama Prenota una visita