23 Agosto 2005

La diagnosi e cura del colo rettale in un semiario di Staudacher

La diagnosi e la cura del tumore al colo rettale attraverso la chirurgica mini-invasiva sarà al centro di un seminario che si terrà all’Abbazia Santa Anastasia di Castelbuono il prossimo 9 settembre.

Il programma dei lavori è curato e coordinato dal professor Carlo Staudacher, direttore del dipartimento di scienze chirurgiche dell’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano e dal dottor Michele Carlucci, coordinatore dell’area chirurgica del San Raffaele Giglio di Cefalù.

“In particolare – spiega Michele Carlucci – verranno descritte dettagliatamente le nuove procedure chirurgiche soprattutto sull’approccio laparoscopico a questo tipo di patologia”.

Il tumore del colo retto è uno dei più comuni.

“L’approccio mini invasivo – aggiunge il coordinatore dell’area chirurgica dell’ospedale di Cefalù – garantisce lo stesso tipo di radicalità oncologica ma con una qualità del decorso post operatorio nettamente migliore, una degenza ospedaliera breve non aggravata da dolore, e riduce il rischio di complicanze”.

I vari tipi di intervento chirurgico laparoscopico verranno presentati e discussi da esperti in materia. Tra i relatori i medici: Domenico Messana, Paolo Giorgio Arcidiacono, Livio Blasi, Saverio Di Palo, Elena Orsenigo, Massimo Viola, Giuseppe Mastrandrea (primario di chirurgia dell’ospedale di Cefalù) e gli stessi Michele Carlucci e Carlo Staudacher.

I lavori saranno aperti dal saluto, alle ore 8.30, del direttore generale della Fondazione Istituto San Raffaele – G. Giglio di Cefalù, Benito Amodeo, del presidente della Provincia Regionale di Palermo, Francesco Musotto, dai sindaci di Cefalù e Castelbuono, rispettivamente Simona Vicari e Mario Cicero, e dal direttore generale dell’Ausl 6 di Palermo, Salvatore Iacolino.

L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù, è stata patrocinata dal San Raffaele di Milano, dall’Università Vita Salute del San Raffaele, dall’Ausl 6, dalla Provincia di Palermo e dai comuni di Cefalù e Castelbuono.
Per maggiori informazioni si può contattare la segreteria organizzativa di C&S Congressi al seguente numero verde 800-129479.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
chiama Prenota una visita