24 Settembre 2005

Le terapie della riabilitazione in un convegno del San Raffaele Giglio

Le terapie della riabilitazione saranno al centro, sabato 1 ottobre, del convegno “Aggiornamenti in riabilitazione” in programma, con inizio alle ore 8, nella sala conferenze della Fondazione Istituto San Raffaele – G. Giglio di Cefalù.

Tre i cardini principali dell’incontro, curato da Giuseppe Galardi, direttore dell’U.O. di Riabilitazione dell’ospedale di Cefalù: la valutazione ed il trattamento della menomazione e della disabilità, la metodologia robotica in campo riabilitativo, la formazione e l’addestramento.

In particolare tra gli argomenti che saranno trattati si annoverano: l’elettromiografia nelle menomazioni da lesioni del sistema nervoso centrale, tenuta dal professore Domenico De Grandis di Rovigo, esperto in tema di elettromiografica e riabilitazione, il sistema propiocettivo cinestesico con una relazione di Davide Cattaneo, terapista della riabilitazione dell’Istituto Don Gnocchi di Milano, la valutazione ed il trattamento dei disturbi del cammino con l’intervento di Elena Aiello, ricercatrice italiana formatasi alla Harvard University of Boston.

Marina Rizzo dell’unità operativa di neurologia dell’Azienda Ospedaliera Villa Sofia di Palermo interverrà sulla International Classification of Functioning ossia la metodica di valutazione e di classificazione recentemente introdotta dall’OMS.

Si tratterà inoltre di terapia botulinica in riabilitazione, di respirazione meccanica e di formazione in simulazione con delle relazioni tenute da Giuseppe Galardi, Gaetano Ferrara e Silvestro Ennio D’Anna, dell’unità di Riabilitazione del San Raffaele Giglio.

I lavori saranno introdotti dal direttore generale della Fondazione Benito Amodeo che riassumerà gli obiettivi della Fondazione in tema di riabilitazione.

Il convegno è stato accreditato dal Ministero della Salute per i crediti ECM (medici e terapisti della riabilitazione). Maggiori informazioni si potranno avere contattando la segreteria dell’unità di riabilitazione allo 0921 920357 o sul sito internet della Fondazione www.hsrgiglio.it

L’apertura dell’unità operativa di Riabilitazione rientra tra le discipline del progetto di sperimentazione gestionale ed ha sempre operato in totale saturazione dei posti letto disponibili.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
Notizie correlate
Il Consiglio di amministrazione nomina il direttore amministrativo e sanitario
Comunicati stampa 17/03/2025

Il Consiglio di amministrazione nomina il direttore amministrativo e sanitario

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù, presieduto da Victor Mario Di Maria, ha riconfermato Gianluca Galati direttore amministrativo e nominato Gaetano Cimò direttore sanitario.

Selezione per infermiere strumentista di sala operatoria
Notizie 14/03/2025

Selezione per infermiere strumentista di sala operatoria

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato nella sezione Lavora con noi il seguente Avviso di Lavoro: Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA si può accedere o tramite il seguente Link  o accedendo all’apposita sezione Lavora con noi: https://concorsi.

Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

chiama Prenota una visita