30 Ottobre 2009

Neurochirurgia, al San Raffaele un ambulatorio della colonna. Nei programi l’attività chirurgica in elezione.

La Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù ha attivato un nuovo ambulatorio di neurochirurgia per patologie della colonna vertebrale e del midollo spinale. La nuova attività ambulatoriale è stata affidata al dottor Aleandro Rocca, per 18 anni al San Raffaele di Milano dove è stato responsabile dell’unità funzionale di neurochirurgia spinale e, nel 2007, dell’intero dipartimento. Da alcuni mesi presta la propria opera professionale presso l’Istituto Clinico Città Studi di Milano. ,Ampliamo l’offerta sanitaria della Fondazione – ha detto il direttore generale Piergiorgio Pomi – partendo dall’ambulatorio di neurochirurgia che in prospettiva vedrà l’estensione dell’attività a quella chirurgica, in elezione, disponendo già in Fondazione di strumentazioni idonee, come un microscopio di ultima generazione. ,Poter intervenire sul posto – ha evidenziato Aleandro Rocca (54 anni, lecchese) – porta dei vantaggi importanti per quei pazienti già afflitti da patologie della colonna a cui viene evitata una trasferta pesantissima anche in termini economici. Il dottor Rocca ha, inoltre, sottolineato che circa ,il 35 percento dei pazienti seguiti dalla neurochirurgia del San Raffaele di Milano proviene da fuori regione e anche dalla Sicilia. ,Pertanto – ha sottolineato il presidente Stefano Cirillo – questa attività potrà contribuire a ridurre i costi della mobilità passiva a carico della Regione Siciliana. L’ambulatorio partirà il 4 novembre con due sedute settimanali una volta al mese: mercoledì dalle ore 12 alle 17 e giovedì dalle ore 9 alle ore 12. L’agenda ambulatoriale potrà variare di volta in volta. L’ambulatorio tratterà, fra l’altro, le patologie degenerative osteodiscali della colonna vertebrale (ernia del disco cervicale-dorsale-lombare, stenosi del canale cervicale e lombare, spondilolistesi ecc), i tumori intradurali e midollari (meningiomi, neurinomi, ependimomi), la siringomielia e le patologie malformative cranio-spinali.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
Notizie correlate
Il Consiglio di amministrazione nomina il direttore amministrativo e sanitario
Comunicati stampa 17/03/2025

Il Consiglio di amministrazione nomina il direttore amministrativo e sanitario

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù, presieduto da Victor Mario Di Maria, ha riconfermato Gianluca Galati direttore amministrativo e nominato Gaetano Cimò direttore sanitario.

Selezione per infermiere strumentista di sala operatoria
Notizie 14/03/2025

Selezione per infermiere strumentista di sala operatoria

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato nella sezione Lavora con noi il seguente Avviso di Lavoro: Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA si può accedere o tramite il seguente Link  o accedendo all’apposita sezione Lavora con noi: https://concorsi.

Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

chiama Prenota una visita