Neurochirurgia, al San Raffaele un ambulatorio della colonna. Nei programi l’attività chirurgica in elezione.
La Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù ha attivato un nuovo ambulatorio di neurochirurgia per patologie della colonna vertebrale e del midollo spinale. La nuova attività ambulatoriale è stata affidata al dottor Aleandro Rocca, per 18 anni al San Raffaele di Milano dove è stato responsabile dell’unità funzionale di neurochirurgia spinale e, nel 2007, dell’intero dipartimento. Da alcuni mesi presta la propria opera professionale presso l’Istituto Clinico Città Studi di Milano. ,Ampliamo l’offerta sanitaria della Fondazione ha detto il direttore generale Piergiorgio Pomi partendo dall’ambulatorio di neurochirurgia che in prospettiva vedrà l’estensione dell’attività a quella chirurgica, in elezione, disponendo già in Fondazione di strumentazioni idonee, come un microscopio di ultima generazione. ,Poter intervenire sul posto ha evidenziato Aleandro Rocca (54 anni, lecchese) porta dei vantaggi importanti per quei pazienti già afflitti da patologie della colonna a cui viene evitata una trasferta pesantissima anche in termini economici. Il dottor Rocca ha, inoltre, sottolineato che circa ,il 35 percento dei pazienti seguiti dalla neurochirurgia del San Raffaele di Milano proviene da fuori regione e anche dalla Sicilia. ,Pertanto – ha sottolineato il presidente Stefano Cirillo – questa attività potrà contribuire a ridurre i costi della mobilità passiva a carico della Regione Siciliana. L’ambulatorio partirà il 4 novembre con due sedute settimanali una volta al mese: mercoledì dalle ore 12 alle 17 e giovedì dalle ore 9 alle ore 12. L’agenda ambulatoriale potrà variare di volta in volta. L’ambulatorio tratterà, fra l’altro, le patologie degenerative osteodiscali della colonna vertebrale (ernia del disco cervicale-dorsale-lombare, stenosi del canale cervicale e lombare, spondilolistesi ecc), i tumori intradurali e midollari (meningiomi, neurinomi, ependimomi), la siringomielia e le patologie malformative cranio-spinali.
