6 Aprile 2005

Nuova tecnica per cura piede diabetico

Messa a punto una nuova tecnica all’ospedale San Raffaele Giglio di Cefalù per il salvataggio del piede diabetico con gangrena mediante trattamento percutaneo. Ad applicarla è l’equipe medica dell’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare guidata da Mauro Scialabba che si avvale della collaborazione di Cinzia Iacoboni e Arian Frasheri. “E’ una tecnica non invasiva – spiega il dottor Scialabba – permette, mediante un palloncino particolare, di aprire e ricanalizzare le arterie del piede totalmente occluse dalla malattia diabetica. Sostituisce di fatto l’intervento di rivascolarizzazione tradizionale (by pass) che a lunga distanza non da risultati soddisfacenti”. Nella maggior parte dei pazienti affetti da diabete – spiegano i sanitari – la tecnica evita totalmente l’amputazione del piede e, in una parte dei pazienti, tale rischio viene ridotto permettendo una guarigione rapida delle lesioni diabetiche. Soddisfacenti anche i risultati a lungo termine. Nell’85 per cento dei casi il trattamento percutaneo consente di ripristinare la circolazione sanguigna in una regione dove era stata interrotta. Nel rimanente 15 percento si può avere una recidiva della malattia – sottolinea il responsabile del reparto – ma l’intervento può essere ripetuto. In circa un anno l’unità di Chirurgia Vascolare ha messo a punto numerose tecniche di intervento quali angioplastiche con stent delle arterie carotidi, delle arterie vertebrali, succlavie, renali, iliache, femorali e l’impianto di endoprotesi aortiche. Al San Raffaele Giglio di Cefalù è stato messo a punto, sotto la guida del prof. Guido Pozza, anche un centro di coordinamento delle attività ambulatoriali sul piede diabetico, che sarà presentato il prossimo mese di settembre in un convegno dedicato a questa patologia.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
Notizie correlate
Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

Cardiologie Aperte 2025: le attività
Eventi 07/02/2025

Cardiologie Aperte 2025: le attività

Le iniziative organizzate dal servizio di recupero e riabilitazione dell’unità operativa di cardiologia della Fondazione Giglio e in particolare dalla dottoressa Donatella Armata, in collaborazione con il Comune di Cefalù, in occasione di Cardiologie Aperte 2025.

Asportata in ginecologia massa addomino pelvica di 40 centimetri
Comunicati stampa 04/02/2025

Asportata in ginecologia massa addomino pelvica di 40 centimetri

Una voluminosa massa addomino-pelvica di oltre 40 centimetri, sospetta per tumore ovarico, è stata asportata dall’equipe medica dell’unità operativa di ostetricia e ginecologia del Giglio di Cefalù, con tecnica laparoscopica, su una paziente sessantasettenne, con obesità severa (130 chilogrammi).

chiama Prenota una visita