16 Aprile 2014

Pasqua, celebrata dal vescovo messa al San Raffaele Giglio

 Il vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella, ha celebrato, in occasione della Pasqua, la santa messa all’ospedale San Raffaele Giglio.

“La sua visita – ha detto il commissario straordinario, Giuseppe Ferrara, accogliendolo – è il segno tangibile con cui la chiesa mostra chiaramente di essere sempre vicina e presente per i suoi fedeli. Soprattutto – ha evidenziato Ferrara – per i più deboli, accanto ai malati, a coloro che vivono in una particolare condizione di precarietà fisica e spesso anche psicologica e, nello stesso tempo, al fianco di coloro che lavorano al servizio della sofferenza umana, con grande impegno e autentica dedizione”.
La messa officiata, nella cappella dell’ospedale, ha raccolto la presenza del personale della Fondazione e dei pazienti.
“Sono grato – ha detto monsignor Manzella – di pregare con voi in questa realtà, in questo mondo della salute. Questa opportunità c’è data dalla settimana santa che ci prepara al giorno della resurrezione. Gli auguri della Pasqua, che vi rivolgo – ha detto – sono intrisi della voglia di cambiamento”. Quindi l’esortazione del vescovo “a non piangersi addosso, a fare ognuno la propria parte e a guardare avanti con gli occhi nuovi, con vita nuova, come quella che ci porta la Pasqua”.
Al termine, il vescovo si è intrattenuto con il management dell’ospedale e con il direttore generale Vittorio Virgilio.
Parole di ringraziamento sono state espresse da Virgilio per “la vicinanza costante della chiesa cefaludese all’ospedale, agli ammalati e chi vi lavora”. Il direttore generale ha anche anticipato a monsignor Manzella “l’intenzione di riprendere il progetto umanitario in favore del Burundi con il desiderio di poterlo condividere con la chiesa cefaludese”.
Il vescovo è stato accompagnato dal cappellano dell’ospedale mons. Sebastiano Scelsi. Presente alla funzione anche il direttore generale del Laboratorio di tecnologie oncologiche, Fabio Lunghi.
14 vl 2014

 Nella foto: il vescovo di Cefalù, Vincenzo Manzella (al centro) con a sx il commissario straordinario, Giuseppe Ferrara, e a dx il direttore generale Vittorio Virgilio.

 

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
Notizie correlate
Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA
Notizie 14/03/2025

Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato nella sezione Lavora con noi il seguente Avviso di Lavoro: Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA si può accedere o tramite il seguente Link  o accedendo all’apposita sezione Lavora con noi: https://concorsi.

Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

Cardiologie Aperte 2025: le attività
Eventi 07/02/2025

Cardiologie Aperte 2025: le attività

Le iniziative organizzate dal servizio di recupero e riabilitazione dell’unità operativa di cardiologia della Fondazione Giglio e in particolare dalla dottoressa Donatella Armata, in collaborazione con il Comune di Cefalù, in occasione di Cardiologie Aperte 2025.

chiama Prenota una visita