18 Ottobre 2005

Prevenire e affrontare l’infarto. Domenica per “Cardiologie aperte” al San Raffaele di Cefalù

Come prevenire, conoscere e affrontare un attacco cardiaco? A spiegarlo saranno i cardiologi della Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, in occasione della campagna nazionale “cardiologie aperte” che si terrà domenica 23 ottobre.
L’unità operativa di Cardiologia, dell’ospedale di Cefalù, resterà aperta al pubblico, dalle ore 10 alle ore 18, per fornire informazioni e distribuire materiale illustrativo sui fattori di rischio cardiovascolare con la possibilità di visitare aree interventistiche e di laboratorio.
“L’iniziativa – spiega il primario di cardiologia, Tommaso Cipolla – ha la finalità di diffondere una corretta educazione sanitaria, con particolare riferimento alla necessità di ricorrere alle cure dell’ospedale il più rapidamente possibile in tutti i casi di sospetto attacco cardiaco. Il fattore tempo in questi casi è cruciale.
Le terapie effettuate entro la prima o la seconda ora dall’esordio dei sintomi – prosegue Cipolla – permettono di evitare o di ridurre drasticamente le conseguenze dell’infarto miocardico”.
La Cardiologia, da ottobre sotto la guida di Tommaso Cipolla, dispone di una unità coronarica, laboratorio di cardiologia interventistica ed ellettrofisiologica. E’, inoltre, attrezzata per il trattamento in urgenza dell’infarto miocardico acuto (angioplastica primaria). Vi lavora uno staff di 12 medici con 30 infermieri. Venti i posti letto.
Nei primi nove mesi del 2005 l’Unità ha effettuato 700 ricoveri, mentre, sono state 650 le procedure di emodinamica sia diagnostica che interventistica.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
chiama Prenota una visita