14 Novembre 2005

Prevenzione andrologica: una settimana di visite gratuite al San Raffaele Giglio

I disturbi dell’infertilità, la disfunzione erettile e tutti gli aspetti legati alla sfera sessuale saranno al centro della “Settimana della prevenzione andrologica, promossa dalla Società Italiana di Andrologia (SIA), a cui ha aderito l’Unità Operativa di Urologia della Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù.

“La prevenzione – dice il direttore generale Benito Amodeo – assume un ruolo sempre più importante nella cura di molte patologie e la Fondazione ha scelto di aderire a diversi programmi di educazione sanitaria”.

Da lunedì 21 novembre al 26 si potrà chiedere di essere sottoposti ad una visita gratuita presso l’unità operativa di Urologia del San Raffaele Giglio e in altri centri che aderiscono all’iniziativa.

“Sull’esperienza delle precedenti edizioni – afferma il primario di Urologia, Gianfranco Savoca, che è anche Consigliere Nazionale della Sia – abbiamo voluto portare questa campagna anche all’ospedale di Cefalù dove in questi mesi di attività ho potuto riscontrare, in diversi soggetti maschili, dai 18 ai 70 anni, problematiche dell’apparato genitale”.

La settimana di prevenzione andrologica sarà anche preceduta da alcuni incontri con gli studenti degli istituti superiori del distretto sanitario 1 (Cefalù-Madonie).

“L’abolizione della visita di leva – sottolinea Gianfranco Savoca – deve spingere gli operatori sanitari a farsi portavoce di iniziative di educazione sanitaria su problemi che se irrisolti in età giovanile possono compromettere la sfera sessuale e riproduttiva in età adulta”.

Il primo incontro con gli studenti è stato programmato per domani (martedì 15), alle ore 12, al Liceo Scientifico Medi di Castelbuono dove il dottor Savoca terrà una conferenza sulla prevenzione andrologica.

Le visita potranno essere prenotate, sino ad esaurimento delle sedute disponibili, dal lunedì al giovedì dalle h. 12.30 alle 17.30 e il venerdì dalle h. 9 alle 12 presso la segreteria di Urologia al numero di telefono 0921 920 689.

Nel corso della settimana saranno inoltre distribuiti opuscoli esplicativi sulle patologie dell’apparato uro genitale maschile. Maggiori dettagli sulla settimana di prevenzione andrologica si possono trovare sul sito della Fondazione all’indirizzo www.hsrgiglio.it e della SIA www.andrologiaitaliana.it

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
chiama Prenota una visita