20 Ottobre 2011

A Monreale il decimo congresso nazionale della SIRN sulla riabilitazione

Si terrà a Monreale (Pa), al Genoardo Park Hotel, dal 22 al 24 aprile, il decimo congresso della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica (SIRN), organizzato in collaborazione con la Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù. Il congresso inizierà giovedì 22 aprile, alle ore 9, e l’inaugurazione avverrà alle ore 18 alla presenza, prevista in programma, del ministro della salute, Ferruccio Fazio, dell’assessore alla sanità, Massimo Russo, del direttore generale dell’ASP di Palermo, Salvatore Cirignotta, del preside della facoltà di Medicina, Elio Cardinale, del direttore generale del San Raffaele Giglio, Piergiorgio Pomi, e del rettore dell’università di Palermo, Roberto Lagalla. Le tre giornate di studio registreranno gli interventi di oltre 150 relatori tra medici, infermieri, logopedisti, psicologi, tecnici e fisioterapisti. Tra questi sono attesi gli interventi di Giancarlo Comi, professore di Neurologia allâ”™università Vita e Salute di Milano, di David Linden, professore di biologia psichiatrica all’università di Bangor (Uk), di Francesco Di Salle, professore di Neuroimmagini all’università di Maastricht (Nl), di John Rothwell, professore di neurofisiologia all’università di Londra, Elisabetta Ladavas, professore di psicologia all’università di Bologna, Giuliano Dolce, direttore scientifico di Crotone. “Gli ultimi dati dell’ISTAT sulla disabilità â”, sottolinea Giuseppe Galardi – responsabile dell’unità operativa di riabilitazione del San Raffaele Giglio e segretario scientifico dell’incontro, evidenziano che oltre 2 milioni di persone in Italia non sono in grado di svolgere almeno una delle attività della vita quotidiana, quadro che peggiora ulteriormente nelle regioni meridionali della penisola, con tassi di disabilità che raggiungono anche il 7% della popolazione. Il congresso nazionale della SIRN â”, prosegue Galardi â”, sarà un’importante occasione di confronto per tutti gli operatori siciliani della riabilitazione, che potranno relazionarsi con i maggiori esperti nazionali ed internazionali della materia”.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 03 Feb 2025
Notizie correlate
Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA
Notizie 14/03/2025

Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato nella sezione Lavora con noi il seguente Avviso di Lavoro: Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA si può accedere o tramite il seguente Link  o accedendo all’apposita sezione Lavora con noi: https://concorsi.

Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

Cardiologie Aperte 2025: le attività
Eventi 07/02/2025

Cardiologie Aperte 2025: le attività

Le iniziative organizzate dal servizio di recupero e riabilitazione dell’unità operativa di cardiologia della Fondazione Giglio e in particolare dalla dottoressa Donatella Armata, in collaborazione con il Comune di Cefalù, in occasione di Cardiologie Aperte 2025.

chiama Prenota una visita