18 Novembre 2014

Senologia, abbattute le liste d’attesa per la mammografia

CINQUE GIORNI PER UN ESAME. POTENZIATA LA SENOLOGIA CON IL CHIRURGO FRANCESCA CATALANO

IL DG VIRGILIO, PUNTIAMO AD ESSERE UNO DEI QUATTRO CENTRI DI RIFERIMENTO PER TURMORE AL SENO

Sono state abbattute le liste d’attesa per la mammografia al San Raffaele Giglio di Cefalù. L’esame si può effettuare in maxi 5-10 giorni dalla prenotazione. “Un risultato importante – evidenzia il direttore generale Vittorio Virgilio – frutto di una riorganizzazione del personale dell’unità operativa di diagnostica e di un’ottimizzazione nell’uso delle apparecchiature”.
L’incremento delle mammografie effettuate nel 2014 è stato quasi del 50 percento. “Si è passati – evidenzia Giovanni Albano, responsabile di gestione dell’unità di diagnostica per immagini – da 1500 esami del 2013 a 2700 mammografie del 2014″.
“Vista la valenza sociale di questa prestazione – afferma Virgilio – è un orgoglio avere raggiunto questo obiettivo. Un intervento tempestivo, nel tumore alla mammella, può essere risolutivo”.
E’ stata anche rafforzata l’unità di senologia o breast unit dell’ospedale di Cefalù con la collaborazione del chirurgo-senologo Francesca Catalano, direttore dell’unità operativa complessa di senologia del “Cannizzaro” di Catania e, con l’arrivo di Rino Cucinella specialista in radiodiagnostica con competenze specifiche nella radiologia senologica. Cucinella proviene dal Policlinico di Palermo.
“Sono certo – afferma Virgilio – che l’apporto di una valente e riconosciuta professionista, come Francesca Catalano, potrà dare un impulso rilevante alla chirurgia senologica con il trasferimento, nel nostro ospedale, anche di specifiche competenze. In Sicilia – evidenzia ancora Virgilio – ci saranno 4 centri di “breast unit”. Puntiamo a far ottenere questo riconoscimento per l’ospedale di Cefalù”.
Il San Raffaele Giglio dispone anche (uno dei pochi ospedali in Sicilia) di una sala operatoria con la Iort (radioterapia intraoperatoria) per il trattamento del tessuto circostante al tumore durante l’intervento.
Tornando alle liste d’attesa. Per abbatterle il nosocomio di Cefalù ha attivato l’ambulatorio di mammografia tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, mattina e pomeriggio, aprendo anche il mercoledì e venerdì, un ambulatorio per le sole ecografie mammarie.
“Con questa organizzazione – conclude il direttore generale – stiamo dando l’opportunità, soprattutto alle donne del territorio, di sottoporsi ad uno screening mammografico in tempi rapidi”. Al San Raffaele Giglio sono stati attribuiti due bollini rosa, un riconoscimento assegnato dall’associazione O.N.Da, agli ospedali attenti alla prevenzione e alle principali patologie che colpiscono le donne.
Le mammografie possono essere prenotate al Cup dell’ospedale (0921.920502) con l’impegnativa del medico di famiglia.
36 vl/com 2014

 

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
Notizie correlate
Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA
Notizie 14/03/2025

Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato nella sezione Lavora con noi il seguente Avviso di Lavoro: Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA si può accedere o tramite il seguente Link  o accedendo all’apposita sezione Lavora con noi: https://concorsi.

Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

Cardiologie Aperte 2025: le attività
Eventi 07/02/2025

Cardiologie Aperte 2025: le attività

Le iniziative organizzate dal servizio di recupero e riabilitazione dell’unità operativa di cardiologia della Fondazione Giglio e in particolare dalla dottoressa Donatella Armata, in collaborazione con il Comune di Cefalù, in occasione di Cardiologie Aperte 2025.

chiama Prenota una visita