14 Maggio 2005

Tre settimane di controlli gratuiti contro tumori femminili. La campagna inizia il 23 maggio

Partirà il prossimo 23 maggio una campagna di prevenzione dei tumori che colpiscono l’universo femminile, promossa dal Comune di Cefalù e condivisa dalla Fondazione Istituto San Raffaele – G. Giglio di Cefalù.
Per tre settimane sarà possibile effettuare delle visite gratuite presso l’ospedale di Cefalù prenotando al numero verde 800-079709.
“E’ un’iniziativa sociale su cui credo molto – dice il sindaco di Cefalù, Simona Vicari – che abbiamo fortemente voluto e chiesto alla Fondazione San Raffaele Giglio di realizzare. La scommessa sulla lotta ai tumori passa anche dalla prevenzione e come amministrazione abbiamo ritenuto di attivare, per la seconda volta, una campagna di sensibilizzazione”.
“Abbiamo accolto la richiesta del sindaco – aggiunge il direttore generale della Fondazione, Benito Amodeo – condividendone le finalità e in linea con quanto fatto precedentemente con un’altra campagna di prevenzione sul tumore della prostata”.
Nelle giornate della prevenzione saranno effettuate gratuitamente all’ospedale di Cefalù visite ginecologiche, Pat-test e mammografie.
Il pap-test e la visita ginecologica sono rivolte a tutte le donne di età compresa dai 25 ai 65 anni, la visita senologica ed eco-mammaria alle donne dai 25 ai 40 anni, mentre l’esame mammografico per chi ha compiuto i 40 anni e sino ai 70 anni. L’accesso agli esami strumentali verrà valutato dai sanitari.
Le visite si potranno prenotare a partire dal lunedì pomeriggio (dalle 14.30 alle 17.30) e successivamente tutti i giorni dal lunedì al venerdì e dalle ore 9 alle ore 17.30 attraverso il numero verde (800-079709) o direttamente al servizio di accoglienza dell’ospedale (sempre negli stessi orari). Le prenotazioni saranno accettate sino alla disponibilità delle sedute programmate. Le giornate della prevenzione termineranno il 10 giugno 2005. Ulteriori dettagli sull’iniziativa si potranno trovare da martedì sul sito internet della Fondazione all’indirizzo www.hsrgiglio.it

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
Notizie correlate
Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

Cardiologie Aperte 2025: le attività
Eventi 07/02/2025

Cardiologie Aperte 2025: le attività

Le iniziative organizzate dal servizio di recupero e riabilitazione dell’unità operativa di cardiologia della Fondazione Giglio e in particolare dalla dottoressa Donatella Armata, in collaborazione con il Comune di Cefalù, in occasione di Cardiologie Aperte 2025.

Asportata in ginecologia massa addomino pelvica di 40 centimetri
Comunicati stampa 04/02/2025

Asportata in ginecologia massa addomino pelvica di 40 centimetri

Una voluminosa massa addomino-pelvica di oltre 40 centimetri, sospetta per tumore ovarico, è stata asportata dall’equipe medica dell’unità operativa di ostetricia e ginecologia del Giglio di Cefalù, con tecnica laparoscopica, su una paziente sessantasettenne, con obesità severa (130 chilogrammi).

chiama Prenota una visita