11 Settembre 2014

Bioetica e comunicazione in sanità

Data

2014-11-20

Luogo

Sala conferenze San Raffaele Giglio

Durata

8 ore

Destinato a

3

Metodologia

La questione etica assume oggi grande rilievo nell'ambito delle professioni sanitarie essendo strettamente correlabile a diversi aspetti connessi all'espletamento delle funzioni proprie degli operatori sanitari.

L'esercizio delle attività professionali in ambito sanitario non può prescindere dalla considerazione che deve essere riservata ad alcuni punti cardine che definiscono il fondamento della dimensione etica:

- La dimensione etica definisce l'assetto deontologico e l'habitus professionale del professionista impegnato nelle help-professions

- La questione etica influenza profondamente la relazione con il paziente e concorre alla qualificazione del rapporto tra operatore sanitario e utente

- La dimensione etica orienta le scelte dell'operatore sanitario in riferimento ai protocolli procedurali, sia in fase diagnostica che terapeutica, nel rispetto comunque della centralità che assume la posizione del paziente all'interno dei processi e delle procedure assistenziali. Quindi l'osservanza dei principi etici tutela la posizione del paziente riservandogli la possibilità di orientare le proprie scelte in ordine alle procedure diagnostiche e terapeutiche, attraverso la sottoscrizione del consenso informato

- L'osservanza dei principi di bioetica sono di fondamentale importanza relativamente a questioni riguardanti la fase terminale di condizioni patologiche ad evoluzione infausta, la gestione terapeutica delle condizioni dei pazienti nei reparti critici (unità risveglio, TIPO, UTIC), la valutazione dell'intervento clinico sul paziente laddove la prognosi non lascia intravedere margini di recupero o mantenimento in vita (accanimento terapeutico) e il testamento biologico .

Sulla base di tali premesse il corso si propone di focalizzare l'attenzione su questi aspetti, ritenendo l'azione formativa, orientata sul versante della dimensione etica, di imprescindibile importanza per gli operatori di ambito sanitario.

Il corso quindi ha come obiettivo quello di implementare la maturazione della dimensione etico-professionale degli operatori sanitari, dotandoli di maggiore consapevolezza e capacità discriminante in ordine alle criticità, al fronteggiamento di problematiche e a tutte quelle situazioni che sul piano clinico si configurano come non omologabili ai "canoni procedurali".



A chi è rivolto

A tutto il personale sanitario

Cat. prof.li accreditate

Tutte le professioni

Accreditamento ECM

9 crediti

Come Partecipare

 

Per il personale interno

Le iscrizioni degli Infermieri avvengono per il tramite del Servizio Infermieristico.

Altro personale interessato può contattare la D.ssa Maria Cucco Interno 370

Per il personale esterno

L'iscrizione può essere effettuata via mail al seguente indirizzo: formazione.sanitaria@hsrgiglio.it

Essendo limitati i posti disponibili, per poter partecipare al corso, sarà necessario ricevere la conferma di iscrizione

N. partecipanti: 35

Il numero massimo dei partecipanti è stato raggiunto per cui le iscrizioni sono chiuse



Giovedì 20 novembre, alle ore 8:30, si tiene al San Raffaele Giglio di Cefalù, il corso di formazione “Bioetica e comunicazione in sanità”.
Il corso è tenuto dalla Dott. Giuseppe Rotondo che ne è responsababile scientifico. Partecipano in qualità di docenti Gaetano Castronovo Alessandra D’Anna e Gabriele Giannola.

Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.

Per visualizzare il programma completo del corso vai al link in basso.

Programma_Bioetica_Rotondo..pdf

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
Notizie correlate
Il Consiglio di amministrazione nomina il direttore amministrativo e sanitario
Comunicati stampa 17/03/2025

Il Consiglio di amministrazione nomina il direttore amministrativo e sanitario

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù, presieduto da Victor Mario Di Maria, ha riconfermato Gianluca Galati direttore amministrativo e nominato Gaetano Cimò direttore sanitario.

Selezione per infermiere strumentista di sala operatoria
Notizie 14/03/2025

Selezione per infermiere strumentista di sala operatoria

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato nella sezione Lavora con noi il seguente Avviso di Lavoro: Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA si può accedere o tramite il seguente Link  o accedendo all’apposita sezione Lavora con noi: https://concorsi.

Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

chiama Prenota una visita