19 Ottobre 2016

Congresso su Salute, benessere e procreazione

La Fondazione Giglio di Cefalù ha patrocinato il congresso “Salute e Benessere in ostetricia e ginecologia” in programma a Mondello (Palermo) giovedì 20 e venerdì 21.

Alla realizzazione dell’iniziativa hanno contribuito i medici dell’unità operativa di ostetricia e ginecologia del Giglio

 

Dalle tecniche di procreazione per i pazienti neoplastici in attesa di chemio-radioterapia al “Social freezing” per la conservazione degli ovociti. Dalla prevenzione delle patologie durante la menopausa alla corretta alimentazione per proteggere la tiroide ed evitare la depressione post partum.
Sono solo alcuni dei temi al centro di un convegno in programma giovedì e venerdì a Palermo.

L’appuntamento è all’Hotel La Torre a Mondello.

Esperti nazionali e internazionali si confronteranno sulla salute e il benessere della donna e della coppia.
Migliorare la salute della persona si può.
Dipende in gran parte dalle condizioni e dagli stili di vita, dalla possibilità di accedere ai più adeguati servizi offerti dal progresso della medicina, dall’approccio psicologico con cui si affronta la quotidianità, dal cibo che portiamo sulle nostre tavole.
Il convegno, presieduto dagli specialisti ginecologi Domenico Gullo di Palermo e Mario Gallo di Torino, accreditato presso la “Commissione nazionale per l’Educazione continua in medicina”, si propone di offrire un percorso multidisciplinare che, guardando alle innovazioni medico-scientifiche, segue la donna in alcune delle più delicate fasi della vita di coppia: il desiderio di diventare mamma, la gravidanza e l’invecchiamento.
Sei le sessioni previste: “Prevenzione e qualità di vita: flogosi e dolore”; “Trattamento delle patologie benigne dell’apparato riproduttivo e mammario.”; “Prevenzione, menopausa e benessere”; “Prevenzione e benessere delle vie urinarie”; “Prevenzione della riproduzione e della sterilità”; “Prevenzione della salute materno fetale in ostetricia”.
La prevenzione riproduttiva e, nei casi meno fortunati, la riduzione della fertilità di coppia sono temi particolarmente sentiti alla luce anche del recente ridimensionamento dei divieti già imposti a livello nazionale dalla Legge 40.
Non basta conoscere le nuove tecniche offerte della scienza, ma occorre prepararsi al meglio per affrontare il ruolo di genitore.
I figli nati da una scelta cosciente e responsabile potranno crescere meglio e con maggiore serenità.
Così come le scelte responsabili di stili di vita, la prevenzione e il benessere possono aiutare la donna nella fase della menopausa. Con il contributo della Società Italiana della Ginecologia della Terza Età (S. I. Gi. T.E.) il convegno proporrà un approccio diverso ad una fase della vita, la menopausa appunto, troppo spesso considerata la fine dell’esistenza. Si tratta, al contrario, del segno di una maturità aperta al futuro e ricca di interessi. Un periodo in cui i tumori possono essere prevenuti o diagnosticati precocemente, e le patologie degenerative affrontate per migliorare la qualità della vita.
Autorevoli rappresentanti della comunità scientifica, del mondo ospedaliero e universitario, nazionale e internazionale, si confronteranno sul benessere delle donne, figure centrali dell’esistenza umana, alle quali è dedicato, con riconoscenza, il convegno patrocinato alla cui realizzazione hanno contribuito i medici dell’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Giglio di Cefalù.

Per informazioni e per sapene di più scarica il programma sotto riportato. 

Programma congresso 20/21 ottobre 2016

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
Notizie correlate
Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

Cardiologie Aperte 2025: le attività
Eventi 07/02/2025

Cardiologie Aperte 2025: le attività

Le iniziative organizzate dal servizio di recupero e riabilitazione dell’unità operativa di cardiologia della Fondazione Giglio e in particolare dalla dottoressa Donatella Armata, in collaborazione con il Comune di Cefalù, in occasione di Cardiologie Aperte 2025.

Asportata in ginecologia massa addomino pelvica di 40 centimetri
Comunicati stampa 04/02/2025

Asportata in ginecologia massa addomino pelvica di 40 centimetri

Una voluminosa massa addomino-pelvica di oltre 40 centimetri, sospetta per tumore ovarico, è stata asportata dall’equipe medica dell’unità operativa di ostetricia e ginecologia del Giglio di Cefalù, con tecnica laparoscopica, su una paziente sessantasettenne, con obesità severa (130 chilogrammi).

chiama Prenota una visita