23 Maggio 2016

Corso sul Piede Diabetico

Data

2016-05-27

Luogo

Ospedale Giglio

Locandina

Il Piede Diabetico

Durata

1 giorno

Destinato a

3

Metodologia

PRESIDENTE: V. Virgilio
MODERATORI: P. Tondi, L. Leone, V. Virgilio

Presentazione Corso

09.00 Organizzazione della prevenzione e cura del piede diabetico: assistenza integrata e percorsi diagnostico-terapeutici. Sogno o possibile realtà? In Sicilia: ci stiamo lavorando. (V. VIRGILIO)
09.30 Le ulcere vascolari. L’esperienza di Padova (G. AVRUSCIO)
10.00 L’arteriopatia periferica nel diabetico: una malattia diversa soggetta a linee guida generali. (E. DIACO)
10.30 Anatomia del piede e fisiopatologia dell’appoggio plantare. (F. BONIFORTI)
11.00 Importanza della neuropatia diabetica nelle deformità del piede: non sento ma vedo!
(G. CLERICI)

11.30 pausa

12.00 Il territorio e la gestione domiciliare (S. LO BOSCO)
12.30 Terapia antibiotica nel trattamento del piede diabetico infetto: dall’empirismo alla medicina evidence-based (G. D’ARRIGO)
13.00 Gli interventi demolitivi e ricostruttivi. Il chirurgo plastico nel team del piede diabetico, ha un suo spazio? (L. LEONE)

13.30 pausa

14.00 Comorbidità vascolari nel Piede diabetico: ulcere miste e ulcere venose croniche. Ruolo del microcircolo nella genesi delle ulcere diabetiche (L. DI PINO)
14.30 La diagnostica vascolare non invasiva nei vari distretti: nel diabetico non sempre una certezza. Evoluzione del danno periferico e carotideo.
A. Il distretto periferico (M. RISALVATO)
B. Il distretto carotideo (A.GIAQUINTA)
15.00 Distretto carotideo: quale trattamento? (P. VEROUX)
15.30 La chirurgia delle “grosse arterie” nel diabetico (G. BAJARDI)
16.00 La rivascolarizzazione chirurgica: chi dice che è il passato sbaglia. (N. REINA)
16.30 La rivascolarizzazione endovascolare: chi dice che è il futuro ha ragione! (J. CLERISSI )

Incontro interattivo e discussione con gli specialisti 16.30 - 17.30
C.GERMIGLIO, M. SCIALABBA, GIANNI FAILLA, L. SICHEL, S. MAZZURCO, R. GAGLIANO, M.R. MOTTA

18.00 verifica finale con questionario e chiusura del Corso



A chi è rivolto

Medici e Infermieri

Cat. prof.li accreditate

Medici e Infermieri

Accreditamento ECM

7,5 crediti

Come Partecipare

Per Iscriversi contattare la segreteria organizzativa. Obbligatoria scheda di iscrizione.

Il rilascio dei Crediti ECM sarà effettuato dopo lo svolgimento dell'evento e sarà vincolato alla verifica della presenza al 100% di tutte le sessioni scientifiche nonchè al superamento del 70% delle domande del questionario ECM. La partecipazione è gratuita ed è riservata a 50 partecipanti. P



Contatti

Centro Organizzazione Congressi Provider ECM n. 2263

Tel. 0942.24293 - Fax 0942/24251

info@centrocongressi.biz



Il 27 maggio la Fondazione Giglio di Cefalù ospita una giornata di studi dedicata al Piede Diabetico.

Programma convegno

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
chiama Prenota una visita