6 Marzo 2015

Diagnosi e trattamento delle emergenze in oncologia

Data

2015-04-01

Luogo

Sala conferenze San Raffaele Giglio

Durata

8 ore

Destinato a

3

Metodologia

La complessità clinica dei pazienti oncologici e delle attuali cure antitumorali impone l'acquisizione di competenze tecnico-professionali sempre più approfondite; questo corso è stato ideato proprio per fare una rassegna accurata sulle principali emergenze oncologiche, cercando di spaziare a tuttotondo nel campo dell'emergenza/urgenza nei reparti di oncologia.



A chi è rivolto

Medici

Cat. prof.li accreditate

Medico chirurgo delle seguenti discipline: Ematologia; Gastroenterologia; Malattie dell'apparato Respiratorio; Medicina Interna; Oncologia; Chirurgia Generale; Chirurgia Toracica; Neurochirurgia; Anestesia e Rianimazione; Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia); Radioterapia; Medicina Generale (Medici di Famiglia).

Accreditamento ECM

Crediti: 9,4

Come Partecipare

L'iscrizione può essere effettuata via mail al seguente indirizzo:formazione.sanitaria@hsrgiglio.it

N. Partecipanti: 30

Essendo limitati i posti disponibili, per poter partecipare al corso, sarà necessario ricevere la conferma di iscrizione.

Il corso è gratuito



Mercoledì 1 aprile, alle ore 8:30, si terrà al San Raffaele Giglio di Cefalù, il corso di formazione “Diagnosi e trattamento delle emergenze in oncologia”.
Il corso sarà tenuto dal Dott. Massimiliano Spada che ne è responsababile scientifico. Previsto nel corso della giornata l’intervento di numerosi relatori quali: Dr Roberto Bordonaro, Dr. Francesco Caronia, Dr Giuseppe Failla, Prof. Dario Giuffrida, Dr Roberto Mauro, Dr Michele Andrea Mazzola, Prof. Giovanni Nicoletti e Dr Dario Raimondo.

 Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.

Per visualizzare il programma completo del corso vai al link in basso.

Programma_urgenze_oncologia_da_pubblicare.pdf

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
Notizie correlate
Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA
Notizie 14/03/2025

Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato nella sezione Lavora con noi il seguente Avviso di Lavoro: Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una Graduatoria di merito al fine di individuare personale idoneo per la stipula di contratti a tempo indeterminato quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA si può accedere o tramite il seguente Link  o accedendo all’apposita sezione Lavora con noi: https://concorsi.

Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

Cardiologie Aperte 2025: le attività
Eventi 07/02/2025

Cardiologie Aperte 2025: le attività

Le iniziative organizzate dal servizio di recupero e riabilitazione dell’unità operativa di cardiologia della Fondazione Giglio e in particolare dalla dottoressa Donatella Armata, in collaborazione con il Comune di Cefalù, in occasione di Cardiologie Aperte 2025.

chiama Prenota una visita