Aspetti psicologici connessi all’umanizzazione delle procedure assistenziali in ambito ospedaliero
Data
2015-03-26Luogo
Sala conferenze San Raffaele GiglioDurata
8 oreDestinato a
3Metodologia
L'evento formativo focalizza l'attenzione sull'implementazione di competenze tecnico-professionali per una valorizzazione/attuazione del principio che afferma la "centralità" della persona in seno alle procedure diagnostico-terapeutiche, in funzione dell'ottimizzazione della gestione dei processi e delle dinamiche relazionali tra operatori sanitari e pazienti, al fine di qualificare il contesto operativo in funzione della dimensione umana ed esistenziale dell'utente.
A chi è rivolto
Tutte le figure professionaliCat. prof.li accreditate
TutteAccreditamento ECM
9,4 creditiCome Partecipare
Per il personale interno
Le iscrizioni degli Infermieri avvengono per il tramite del Servizio Infermieristico.
Altro personale interessato può contattare la D.ssa Maria Cucco Interno 370
Per il personale esterno
L'iscrizione può essere effettuata esclusivamente via mail al seguente indirizzo: formazione.sanitaria@hsrgiglio.it
Essendo limitati i posti disponibili, per poter partecipare al corso, sarà necessario ricevere la conferma di iscrizione
N. partecipanti: 30
Il corso è gratuito
Giovedì 26 marzo, alle ore 8:30, si tiene al San Raffaele Giglio di Cefalù, il corso di formazione “Aspetti psicologici connessi all’umanizzazione delle procedure assistenziali in ambito ospedaliero”.
Il corso è tenuto dal Responsabile del Servizio di Psicologia Clinica dell’Ospedale San Raffaele Giglio Dott. Giuseppe Rotondo, che ne è responsababile scientifico, l’attività di docenza sarà espletata anche dal Dott. Gaetano Castronovo.
Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.
Per visualizzare il programma completo del corso vai al link in basso.
