16 Maggio 2014

Corso Basic Life Support and Defibrillation

Data

2014-10-07

Luogo

Sala Conferenze San Raffaele Giglio

Durata

8 ore

Destinato a

1

Metodologia

 La parte teorica del corso prevede la presentazione dei principi del BLS e della defibrillazione semiautomatica precoce; le tecniche di BLS sono: ventilazione, compressioni toraciche, sequenza ad un soccorritore, posizione laterale di sicurezza, manovra di Heimlich (disostruzione delle vie aeree). La parte teorica prevede inoltre la presentazione del DAE e l'algoritmo. La parte pratica prevede la suddivisione dei partecipanti in 3 gruppi. Ogni gruppo è seguito da un docente/codocente ed avrà a disposizione un manichino ed un DAE per le esercitazioni con sequenze a due soccorritori con uso del DAE e con ritmo iniziale non defibrillabile. Al termine del corso ogni partecipante compilerà un test di apprendimento ed i partecipanti saranno valutati sia attraverso il test scritto che attraverso le prove pratiche a due soccorritori. I partecipanti  che superano il corso riceveranno un attestato di "Esecutore BLS-D Basic life Support and Defibrillation rilasciato dall'IRC-Italian Resuscitation Council e l'attestato ECM con i crediti assegnati. Ai partecipanti verrà consegnato un Manuale BLSD dell'IRC aggiornato secondo le linee guida Italian Resuscitation Council e European Resuscitation Council.



A chi è rivolto

Tutte le figure professionali

Cat. prof.li accreditate

Tutte

Accreditamento ECM

11,3 crediti in fase di valutazione

Come Partecipare

Le iscrizioni di Infermieri ed Oss avvengono per il tramite del Servizio Infermieristico.

N. partecipanti: 18

Le iscrizioni sono chiuse



Contatti

D.ssa Maria Cucco Interno 370



La terza Edizione 2014 del Corso BLSD organizzata dal San Raffaele Giglio si terrà martedì 7 ottobre nella sala conferenze dell’ospedale di Cefalù. I lavori saranno aperti alle ore 8.30 dal responsabile scientifico Dott. Rosario Squatrito. Il Corso sarà tenuto da tre docenti: Salvatore Farinato, Vincenzo Modera ed Emanuele Sesti.

Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.

L’evento è riconosciuto dall’IRC e finanziato dai fondi Fon.Ar.Com motivo per cui è riservato ai soli dipendenti della Fondazione.

Programma_BLSD_7_ott.pdf

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
chiama Prenota una visita