30 Maggio 2007

Apre centro per cura sclerosi multipla

Un nuovo centro per la diagnosi e la cura della sclerosi multipla è attivo all’ospedale San Raffaele Giglio di Cefalù.

Il centro ha ottenuto l’autorizzazione dalla Regione e dall’Aifa, l’agenzia italiana del farmaco, alla dispensazione delle terapie approvate in Italia per prevenire la progressione della malattia. Accanto a quelle già impiegate da tempo come l’Interferone beta, il Copolimero 1, il Mitoxantrone, il Centro di Cefalù potrà dispensare anche il nuovo farmaco Natalizumab (nome commerciale: Tysàbri), che da recentissime sperimentazioni sembra dare una protezione nei confronti delle ricadute della sclerosi multipla fino a due volte più efficace delle precedenti terapie.

“A Cefalù – dice Luigi Grimaldi, neurologo che dirige il centro – grazie ad una serie di protocolli biomolecolari sarà possibile minimizzare la possibilità dell’infezione da virus JC, effetto collaterale più preoccupante di questa nuova promettente terapia”.

Nel centro i malati avranno a disposizione uno staff dedicato di quattro medici, due infermieri, un farmacista e un coordinatore clinico, due ambulatori clinici con quattro posti di day hospital tutti i giorni, sei posti di degenza ordinaria per i ricoveri ed un’accesso alla risonanza magnetica da 1.5Tesla praticamente riservato a questo tipo di pazienti.

I pazienti potranno, infine, utilizzare il cosiddetto “walk in”, avranno cioé la possibilità di essere visitati ed eventualmente ricoverati in 24-48 ore dal contatto telefonico con la segreteria del centro in caso di improvvise ricadute cliniche.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
chiama Prenota una visita