12 Ottobre 2023

Vaccinazione antinfluenzale 2023/2024

Dal 16 Ottobre 2023, partirà in Sicilia la campagna vaccinale contro l’influenza come previsto dalla Circolare del Ministero della Salute del 21/04/2023 e del Decreto Assessoriale n. 933 del 30/08/2023 emanato dall’Assessorato Regionale alla Salute con le raccomandazioni per la stagione 2023/2024.

Per conoscere le modalità di vaccinazione  e per saperne di più visità la pagina dedica alla “Campagna vaccinale antinfluenzale 2023-2024”

Il 15 dicembre torna, inoltre, l’Influday, giornata dedicata alla sensibilizzazione per il vaccino antinfluenzale, che vede anche al Giglio di Cefalù l’organizzazione di alcuni appuntamenti informativi.

Il primo è previsto dalle ore 09.30 alle ore 11.00 con un info point allestito nella hall di ingresso dell’ospedale per sensibilizzare gli utenti sul tema della vaccinazione. Dalle ore 11 alle 12 il personale infermieristico e medico sarà nei reparti per proporre a degenti e operatori la vaccinazione. E, nel corso della mattinata saranno distribuiti delle brochure.

A curare gli appuntamenti dell’influday saranno il medico Marcello Cadelo responsabile del servizio Infection Control aziendale e l’infermiere specialista del rischio infettivo (ISRI) Emanuele Matteini, coordinati dal direttore sanitario Santi Mauro Gioè.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
Notizie correlate
Proroga per il bando del Servizio civile universale
Notizie 17/02/2025

Proroga per il bando del Servizio civile universale

E’ stato prorogato il termine per partecipare al bando di selezione per il Servizio Civile Universale sino alle ore 14 del 27 febbraio.

La Cappella del Giglio è luogo giubilare
Notizie 13/02/2025

La Cappella del Giglio è luogo giubilare

La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, mons.

Cardiologie Aperte 2025: le attività
Eventi 07/02/2025

Cardiologie Aperte 2025: le attività

Le iniziative organizzate dal servizio di recupero e riabilitazione dell’unità operativa di cardiologia della Fondazione Giglio e in particolare dalla dottoressa Donatella Armata, in collaborazione con il Comune di Cefalù, in occasione di Cardiologie Aperte 2025.

Asportata in ginecologia massa addomino pelvica di 40 centimetri
Comunicati stampa 04/02/2025

Asportata in ginecologia massa addomino pelvica di 40 centimetri

Una voluminosa massa addomino-pelvica di oltre 40 centimetri, sospetta per tumore ovarico, è stata asportata dall’equipe medica dell’unità operativa di ostetricia e ginecologia del Giglio di Cefalù, con tecnica laparoscopica, su una paziente sessantasettenne, con obesità severa (130 chilogrammi).

chiama Prenota una visita