Programmata la nuova seduta ambulatoriale del Gemelli Giglio Medical Partnership:
GIOVEDI 17 marzo 2022
Ambulatorio di endocrinologia e malattie del metabolismo con la dottoressa Rosa Maria Lovicu
- Patologie della TIROIDE (Ipertiroidismi, Nodulo tiroideo, Carcinoma tiroideo)
- Patologie delle PARATIROIDE (Iperparatiroidismo primitivo - secondario e terziario, Carcinoma paratiroideo)
- Patologie del SURRENE (Incidentaloma surrenalico, Sindrome di Cushing, Iperaldosteronismo primitivo, Carcinoma corticosurrenalico, Feoscromocitoma, Paragangliomi)
Le visite specialistiche si possono prenotare :
in solvenza al numero 0921920126
whatsapp 3314048959
tramite il portale di prenotazione online (solo per le visite in solvenza)
all'indirizzo https://fondazionegiglio.sportelloweb.com/
Per informazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per INFO : Segreteria Gemelli Giglio : 0921920206 - 3312603343
Programmata la nuova seduta ambulatoriale del Gemelli Giglio Medical Partnership:
GIOVEDI 3 marzo 2022
Ambulatorio di endocrinologia e malattie del metabolismo con la dottoressa Rosa Maria Lovicu
- Patologie della TIROIDE (Ipertiroidismi, Nodulo tiroideo, Carcinoma tiroideo)
- Patologie delle PARATIROIDE (Iperparatiroidismo primitivo - secondario e terziario, Carcinoma paratiroideo)
- Patologie del SURRENE (Incidentaloma surrenalico, Sindrome di Cushing, Iperaldosteronismo primitivo, Carcinoma corticosurrenalico, Feoscromocitoma, Paragangliomi)
Le visite specialistiche si possono prenotare :
in solvenza al numero 0921920126
whatsapp 3314048959
tramite il portale di prenotazione online (solo per le visite in solvenza)
all'indirizzo https://fondazionegiglio.sportelloweb.com/
Per informazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per INFO : Segreteria Gemelli Giglio : 0921920206 - 3312603343
Programmata la nuova seduta ambulatoriale del Gemelli Giglio Medical Partnership:
Martedi 18 Gennaio 2022
Ambulatorio di chirurgia del pancreas e colorettale (tumori: esofago - stomaco - colon retto - pancreas - neuroendocrini digestivi - retroperitoneali) con il Prof. Sergio Alfieri
Le visite specialistiche si possono prenotare:
Per informazioni:
Segreteria Gemelli - Giglio : 0921920206
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Programmata la nuova seduta ambulatoriale del Gemelli Giglio Medical Partnership:
MERCOLEDI 1 DICEMBRE 2021
Ambulatorio di endocrinologia e malattie del metabolismo con la dottoressa Rosa Maria Lovicu
Le visite specialistiche si possono prenotare
Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Programmata la nuova seduta ambulatoriale del Gemelli Giglio Medical Partnership:
Lunedì 29 novembre 2021
Ambulatorio di CENTRO MALATTIE ENDOCRINE e OBESITA' con il Prof. Marco Raffaelli
Le visite specialistiche si possono prenotare in solvenza:
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Programmata la nuova seduta ambulatoriale del Gemelli Giglio Medical Partnership:
Giovedì 25 novembre 2021
Ambulatorio di chirurgia del pancreas e colorettale (tumori: esofago - stomaco - colon retto - pancreas - neuroendocrini digestivi - retroperitoneali) con il Prof. Sergio Alfieri
Le visite specialistiche si possono prenotare:
per il SSN tramite il CUP allo 0921920502
in solvenza allo 0921920126 - whatsapp 3314048959 (solo messaggio) - tramite il portale di prenotazione online all'indirizzo https://fondazionegiglio.sportelloweb.com/
Per informazioni:
Segreteria Gemelli - Giglio 0921920206
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Programmata la nuova seduta ambulatoriale del Gemelli Giglio Medical Partnership:
Giovedì 18 NOVEMBRE 2021
Ambulatorio di endocrinologia e malattie del metabolismo con la dottoressa Rosa Maria Lovicu
Le visite specialistiche si possono prenotare
Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sono state riattivate le prenotazioni mediante Whatsapp per le prestazioni ambulatoriali con il Servizio Sanitario Nazionale.
Il numero whatsapp per le prenotazioni con il SSN è 335 7888606.
Per prenotare occorre inviare foto/immagine della richiesta del medico di medicina generale e nel testo del messaggio inserire il proprio codice fiscale.
Entro 72 ore dei giorni lavorativi (lun-ven.) il Cup della Fondazione prenderà in carico la richiesta comunicando sempre tramite whatsapp data e orario della prenotazione.
Non saranno lavorate richieste non perfettamente leggibili (foto sfocate, non complete con l'intera ricetta ecc.). Il barcode o il codice a barre dell'impegnativa deve essere perfettamente leggibile.
Si suggerisce di memorizzare il numero tra i contatti del telefonino come "Prenotazione WhatsApp Ospedale Giglio"
Per conoscere tutte le modalità di prenotazione con il SSN clicca qui.
Per conoscere le modalità di prenotazione per prestazioni in solvenza clicca qui.
E’ stato aperto un ambulatorio di ozono terapia, in solvenza, curato dal dottor Giuliano Lo Bianco, anestesista e specialist nella terapia del dolore, che qui di seguito descrive le attività e le indicazioni per il trattamento.
L’ozono è un gas naturale, ogni sua molecola è composta da tre atomi di ossigeno O3 e da tempo è utilizzato nel trattamento dell’ernia discale (cervicali, dorsali o lombari), raccogliendo un numero sempre maggiore di consensi grazie alla sua efficacia e l’assenza di effetti collaterali.
Gli effetti biologici dell’ozono sono molteplici: antinfiammatoria, antiedemigena, antidolorifica, antibatterica, antivirale, disidratante del nucleo polposo intervertebrale, cicatrizzante ed immunomodulante.
A seguito di alcune settimane di trattamento, l’ozono-ossigeno terapia induce la disidratazione del tessuto e una diminuzione del volume dell’ernia, che elimina la compressione sulle radici dei nervi con conseguente riduzione del dolore.
Il trattamento di ossigeno-ozono terapia può avvenire attraverso tecnica intraforaminale, intradiscale o attraverso infiltrazione paravertebrale.
La terapia è basata sull’utilizzo di una miscela gassosa di ossigeno ed azoto iniettata nella zona circostante l’ernia, allo scopo di stimolare il processo di guarigione.
Tecnica intraforaminale:
si accede per via cutanea al forame intervertebrale tramite un sottile ago e si procede alla somministrazione del gas.
Infiltrazione paravertebrale:
avviene mediante iniezione intramuscolare a livello dei muscoli lombari paraspinali. L’infiltrazione paravertebrale agisce invece come terapia antinfiammatoria a livello locale.
Nucleolisi discale con ozono:
La nucleolisi intradiscale con l’Ozono prevede l’applicazione percutanea, in anestesia loco-regionale e sotto controllo radiologico, di un ago nel disco patologico attraverso cui viene iniettato l’Ozono medicale.
Controindicazioni: gestazione, ipertiroidismo, emopatie, alterazione della coagulazione sanguigna, scompenso cardiocircolatorio, favismo.
L’ambulatorio fa seduta il martedì dalle ore 9 alle ore 15.
Per prenotare in solvenza contattare il numero 0921.920502
Ecco gli orari di apertura del Cup telefonico per prenotare le prestazioni specialistiche offerte dalla Fondazione Giglio tramite il numero unico 0921920502.
Le prenotazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale possono essere effettuate dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.
Le prestazioniin solvenza, in regime libero professionale, dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle 14.00 e dalle 14.30 alle 17.00 e il venerdì dalle 8.30 alle 14.00.
Restono invariate le altre modalità di prenotazione sia online che con il numero whasapp dedicato. Per saperne di più visita la pagina del sito dedicata.
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.