Il Nursing nella gestione dei dispositivi medici invasivi
Data
2018-04-11Luogo
Fondazione G.Giglio Aula San MicheleLocandina
Il corso propone:Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)Durata
ore 8.30- ore 18:15Destinato a
1Metodologia
Programma
08:00 –08:30 Registrazione dei partecipanti e test d’entrata
08:30 – 09:00 Aspetti generali sui dispositivi medici invasivi
(Dr. S. Passafiume)
09:00 –09:30 Nursing nella gestione degli endoscopi flessibili (Dr.Vito
Giuliana)
09:30 –10:00 La sterilità dei dispositivi medici invasivi
(Dr. Sergio Emmanuele)
10:00 –10:30 Nursing nella gestione del catetere venoso periferico (Dr. Vincenzo Modera)
10:30 –11:00 Nursing nella gestone del catetere venoso centrale
(Dott.ssa Patrizia Calabria)
11:00 –11:30 Nursing nella gestione del PICC e dei MIDLINE (Dr.
Alessandro Amoroso)
11:30 –11:45 Pausa caffè
11:45 –12:15 Nursing nella gestione della PEG
(Dr. Vito Giuliana)
12:15 –12:45 Nursing nella gestione del drenaggio toracico e pleurico
(Dr. Claudio Scarpello)
12:45 –13:15 Nursing nella gestione del catetere vescicale transuretrale (Dr.
Claudio Scarpello)
13: 15–14:15 Pausa pranzo
14:15 –14:45 Nursing nella gestione delle maschere laringee (Dr. Giovanni Utro)
14:45 –15:15 Nursing nella gestione degli accessi intraossei in urgenza (Dr.
Giovanni Utro)
15:15 –16:45 Il ruolo dell’infermiere nella prevenzione delle principali infezioni device correlate (Dr. Emanuele Matteini)
16:45 –17.45 Tavola rotonda e confronto/dibattito tra i partecipanti
17:45 – 18:15 Chiusura lavori e test di verifica finale
A chi è rivolto
50 partecipantiCat. prof.li accreditate
infermieriAccreditamento ECM
9 creditiContatti
Ufficio Formazione
d.ssa Antonella La Barbera
TEL : 0921/920760
