Il martedì l’ambulatorio di ozono terapia

E’ stato aperto un ambulatorio di ozono terapia, in solvenza, curato dal dottor Giuliano Lo Bianco, anestesista e specialist nella terapia del dolore, che qui di seguito descrive le attività e le indicazioni per il trattamento.
L’ozono è un gas naturale, ogni sua molecola è composta da tre atomi di ossigeno O3 e da tempo è utilizzato nel trattamento dell’ernia discale (cervicali, dorsali o lombari), raccogliendo un numero sempre maggiore di consensi grazie alla sua efficacia e l’assenza di effetti collaterali.
Gli effetti biologici dell’ozono sono molteplici: antinfiammatoria, antiedemigena, antidolorifica, antibatterica, antivirale, disidratante del nucleo polposo intervertebrale, cicatrizzante ed immunomodulante.
A seguito di alcune settimane di trattamento, l’ozono-ossigeno terapia induce la disidratazione del tessuto e una diminuzione del volume dell’ernia, che elimina la compressione sulle radici dei nervi con conseguente riduzione del dolore.
Il trattamento di ossigeno-ozono terapia può avvenire attraverso tecnica intraforaminale, intradiscale o attraverso infiltrazione paravertebrale.
La terapia è basata sull’utilizzo di una miscela gassosa di ossigeno ed azoto iniettata nella zona circostante l’ernia, allo scopo di stimolare il processo di guarigione.
Tecnica intraforaminale:
si accede per via cutanea al forame intervertebrale tramite un sottile ago e si procede alla somministrazione del gas.
Infiltrazione paravertebrale:
avviene mediante iniezione intramuscolare a livello dei muscoli lombari paraspinali. L’infiltrazione paravertebrale agisce invece come terapia antinfiammatoria a livello locale.
Nucleolisi discale con ozono:
La nucleolisi intradiscale con l’Ozono prevede l’applicazione percutanea, in anestesia loco-regionale e sotto controllo radiologico, di un ago nel disco patologico attraverso cui viene iniettato l’Ozono medicale.
Controindicazioni: gestazione, ipertiroidismo, emopatie, alterazione della coagulazione sanguigna, scompenso cardiocircolatorio, favismo.
L’ambulatorio fa seduta il martedì dalle ore 9 alle ore 15.
Per prenotare in solvenza contattare il numero 0921.920502
