Coronavirus: donazione al Giglio dal biscottificio Tumminello e dal comune di Collesano
I biscotti, simbolo della colazione all’italiana, sono stati donati dall’azienda “Tumminello” di Castelbuono agli operatori sanitari del Giglio.
Filtri
I biscotti, simbolo della colazione all’italiana, sono stati donati dall’azienda “Tumminello” di Castelbuono agli operatori sanitari del Giglio.
Con l’avvio della Fase 2 la Fondazione Giglio di Cefalù, per evitare assembramenti e lunghe attese al pre-triage, ha modificato gli orari di apertura degli sportelli per le prenotazioni delle visite specialistiche.
IL PRESIDENTE ALBANO: VICINI AL TERRITORIO PER UNA RIPARTENZA IN SICUREZZA Ripartire ma in sicurezza, andando avanti uniti ma sempre distanti.
10 MILA LE PRESTAZIONI NON URGENTI SOSPESE PER LOCKDOWN Riparte l’attività ambulatoriale della Fondazione Giglio di Cefalù sospesa durante la fase acuta dell’emergenza per Covid-19.
“Mettiamo a segno un altro tassello per la crescita della Fondazione Giglio di Cefalù con l’arrivo di uno dei più esperti intensivisti italiani: il professore Cesare Gregoretti”.
E’ stato donato alla Fondazione Giglio di Cefalù dalla società Esaote un ecografo, di ultima generazione, con software per lo studio dei polmoni da utilizzare in fase di diagnosi di Covid-19.
“Questa è la sanità che mi piace.
La Fondazione Giglio di Cefalù ha ripubblicato due avvisi di lavoro per la selezione di tre pediatri di cui due con contratto a tempo indeterminato.
CORONAVIRUS: ATTREZZATA AL GIGLIO AREA ESTERNA PER RICOVERI E PRELIEVI Trasferiti nel piazzale esterno antistante l’ingresso della Fondazione Giglio il centro prelievi e il pre-triage per i ricoveri, gli ambulatori, la diagnostica per immagini e i day hospital oncologici.
IL PRESIDENTE ALBANO: L’OSPEDALE È STATO MESSO IN SICUREZZA Sono stati oltre 1000 i tamponi per l’identificazione del Sars-Cov-2 eseguiti dal neo laboratorio di biologia molecolare della Fondazione Giglio di Cefalù.
La campagna di solidarietà della Fondazione Giglio di Cefalù #stopcoronavirus – #abbiamobisognodite, lanciata sulla piattaforma di crowdfunding GoFundMe, per potenziare ulteriormente la terapia intensiva dell’ospedale Giglio, ha raccolto circa 156 mila euro*.
IL PRESIDENTE ALBANO: CURA E RICERCA PILASTRI INSCINDIBILI DELLA NUOVA MEDICINAIL NEUROLOGO GRIMALDI: ATTIVATI 4 NUOVI STUDI PER FORME AVANZATE DI SM E’ stato sviluppato anche alla Fondazione Giglio di Cefalù il Siponimod, un nuovo farmaco in grado di ritardare l’avanzare della disabilità fisica e dare benefici cognitivi ai pazienti affetti dalla sclerosi multipla (SM) secondariamente progressiva.