Al San Raffaele – Giglio una guida per prepararsi all’anestesia
Come prepararsi all’anestesia, quali rischi comporta, cosa fare prima e dopo l’intervento, quali documenti amministrativi occorre portare in ospedale. Sono tutte informazioni contenute nell’opuscolo “L’anestesia per il paziente”, realizzato dall’unità operativa di anestesia e rianimazione del San Raffaele Giglio di Cefalù con il coordinamento della direzione comunicazione e stampa della Fondazione.
“L’obiettivo – spiega il responsabile dell’unità, Guglielmo Pitrolo – è quello di aiutare e chiarire al paziente i più comuni dubbi legati all’anestesia, in modo che si possa affrontare l’intervento chirurgico con maggiore consapevolezza”.
Nell’opuscolo, illustrato con vignette disegnate dallo studio Console Design di Palermo, vengono spiegate le tecniche di anestesia eseguibili: da quella locale, quindi peridurale, spinale, per infiltrazione, topica, a quella generale. In particolare un paragrafo è dedicato alla classificazione del rischio che il medico attribuisce ad ogni paziente in fase di visita anestesiologica, uno alla procedura del consenso informato che il paziente dovrà sottoscrivere e l’ultimo alle raccomandazioni post operatorie.
“Informazioni semplici ma utili – conclude il direttore sanitario, Orazio Pennelli – che aiutano a migliorare quel corretto rapporto medico – paziente, oggi messo spesso in discussione, che rappresenta invece un caposaldo della buona sanità”.
La guida è in distribuzione gratuita all’interno dell’ospedale di Cefalù.
