6 Marzo 2007

Come prepararsi al parto. Un corso al San Raffaele

Come prepararsi al parto, quali condotte seguire, cosa non fare: saranno tutti temi al centro del primo corso pilota, sperimentale, di assistenza al parto che si terrà al San Raffaele Giglio di Cefalù. Prenderà il via giovedì 8 marzo.

L’iniziativa vede insieme l’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, diretta dal dottor Giovanni Di Pace e l’unità di Psicologia Clinica, coordinata dal prof. Lucio Sarno.

“Il corso – afferma la ginecologa del San Raffaele Giglio, Roberta Matrone – nasce da un’esigenza più volte riscontrata nelle nostre pazienti. La novità – prosegue è rappresentata dalla partecipazione, agli incontri, non solo delle future mamme ma anche dei rispettivi compagni”. In programma sono previste otto lezioni teorico-pratiche.

“Insegneremo – spiega Giuseppe Rotondo della Psicologia clinica – la metodica del training respiratorio fondamentale per determinare nelle future mamme uno stato di rilassamento somatico e di distensione emotiva. E’ un processo di apprendimento che contribuisce a ridurre la percezione del dolore durante il travaglio e il parto”.

I responsabili del progetto sono le ostetriche Giacoma Lisuzzo, Maria Luisa Privitera e Luciana Cordone, i ginecologi Gianmauro Rubino e Roberta Matrone, il pediatra Francesco Pusateri e gli psicologi clinici Giuseppe Rotondo, Maria Grazia Scafidi Fonti e Gaetano Castronovo.

Il corso è del tutto gratuito e le iscrizioni sono state effettuate tramite gli ambulatori dell’ospedale di Cefalù.

Vincenzo Lombardo
Scritto da Vincenzo Lombardo
Ultimo aggiornamento: 23 Dic 2024
chiama Prenota una visita